Dopo un intenso intervento di rigenerazione durato tre anni, l’ex Hotel Britannia di Cadenabbia, affacciato sul celebre Lago di Como, è stato completamente trasformato, assumendo la nuova identità di “The Edition Lake Como”. La struttura, una volta un 3 stelle storico, si presenta oggi come un hotel a 5 stelle di lusso, posizionandosi nel segmento dell’ospitalità turistica di alta gamma.
Il successo del complesso restyling è stato reso possibile dal contributo fondamentale di Drees & Sommer, leader internazionale nel Project Management, che ha affiancato il team di gestione lungo tutte le fasi del progetto.
Il contributo strategico di Drees & Sommer
Drees & Sommer, azienda con oltre 50 sedi nel mondo e attiva in Italia da più di 25 anni, ha fornito servizi di assistenza al Project Management strategici e puntuali, coprendo l’intero ciclo di vita del progetto: dal concept iniziale, alla fase di progettazione, fino alla costruzione.
L’expertise di Drees & Sommer ha garantito un processo di trasformazione fluido e organizzato. Un monitoraggio costante e rigoroso dei tempi e costi ha permesso al cliente di avere un tracciamento continuo delle attività, elemento cruciale per il raggiungimento dell’obiettivo di eccellenza prefissato per la riqualificazione alberghiera.
Comfort, lusso e ampliamento: i dettagli dell’intervento
L’obiettivo primario della ristrutturazione è stato elevare il comfort degli ospiti. Le quasi 300 camere della struttura originaria, risalente ai primi dell’Ottocento, sono state riconfigurate e trasformate in sole 148 nuove camere e suite. Queste nuove unità abitative sono ora più ampie, eleganti e dotate di tutti i comfort moderni che si addicono a un hotel di lusso sul Lago di Como.
L’intervento non si è limitato al restyling interno. La riqualificazione ha previsto anche l’ampliamento del complesso con l’aggiunta di un nuovo corpo di fabbrica. Questa sezione ospita servizi essenziali e di alto livello, tra cui parcheggi, sale meeting, una moderna palestra e un’elegante SPA. L’intera operazione ha saputo coniugare la valorizzazione dell’edificio storico con l’introduzione di funzionalità e accoglienza all’avanguardia.
Sostenibilità e innovazione al centro
The Edition Lake Como torna a splendere con una particolare attenzione alla sostenibilità energetica e al rispetto della sua ricca storia architettonica. L’hotel è ora dotato delle più avanzate tecnologie del settore, offrendo un’esperienza di ospitalità premium in una location mozzafiato, incastonata tra i panorami di Bellagio e le acque del Lago di Como.
“Siamo veramente felici di essere presenti come Drees & Sommer con un progetto di eccellenza come The Edition Lake Como nel segmento dell’hotellerie di lusso – ha commentato Oliver Mantinger, Managing Director di Drees & Sommer Italia – Questo segmento assorbe oggi circa il 45% degli investimenti nel settore del real estate alberghiero in Italia.”
Mantinger ha sottolineato come la crescita del settore dipenda sempre più dall’attenzione di proprietari e ospiti verso i temi di sostenibilità e innovazione. “Oggi più che mai la rimodernizzazione e la riqualificazione sono diventate la scelta primaria degli investitori, che hanno capito il potenziale che gli edifici possono ancora avere. Con il giusto supporto e una programmazione e controllo efficienti si possono infatti raggiungere ottimi risultati sia a livello tecnico che monetario” ha concluso il Managing Director.