RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Luna Park a Como: ok piazza d’Armi per il 2026 ma solo se disponibile, spunta l’area alternativa grande la metà

Nei giorni in cui la rabbia dei residenti si è fatta sentire per i detriti ancora accumulati (e le discariche abusive a contorno: qui il nostro video con racconto) arrivano novità per piazza d’Armi a Muggiò. Ospite di Anna Campaniello nel consueto appuntamento del venerdì con Etg+, il sindaco Alessandro Rapinese ha annunciato un primo intervento di svuotamento dell’area con un investimento di 100mila euro. Primo, quindi non conclusivo.

Intanto oggi la giunta ha votato una delibera sul tema Luna Park e Circo (più in generale gli spettacoli viaggianti) in piazza d’Armi, questione che peraltro aveva portato i giostrai a ricorrere al Tar dopo la drastica diminuzione dell’area concessa decisa sempre dall’esecutivo Rapinese (qui i dettagli).

Ebbene il documento sancisce alcuni punti. Per il 2026 piazza d’armi sarà concessa al Luna Park nell’area recintata, vale a dire 22.600 metri quadri. Più esattamente come mostrato in foto:

I carriaggi (i carri da trasporto) andranno invece in via Adamello a Tavernola (1.466 metri quadri).

E via Virgilio a Casate (1.564 metri quadri) nel parcheggio P1 a fianco del Palaghiaccio. Cosa che ha subito fatto intervenire un telespettatore non particolarmente felice (arbitro di hockey quando giocava Rapinese) cui il sindaco ha spiegato che la soluzione è l’unica praticabile visti i margini di manovra dei mezzi pesanti sulla strada.

Ma non solo la delibera individua anche “L’area n.4 in via Varesina/via D’Annunzio (11.900 mq.), previa deliberazione del Consiglio Comunale e acquisizione di tutte le necessarie autorizzazioni, ivi inclusa l’autorizzazione urbanistica, nonché previo necessario allestimento, quale area alternativa all’area indicata al punto n. 1 del dispositivo (piazza d’Armi appunto, Ndr), nel caso in cui quest’ultima risultasse indisponibile”.

Se, per ipotesi, a Pasqua (periodo del tradizionale mese del Luna Park) piazza d’Armi dovesse ospitare ancora detriti i giostrai dovranno spostarsi su via Varesina passando cioè da una diponibilità di 22.600 metri quadrati a 11.900. Il sindaco in diretta tv ha precisato che gli uffici hanno scandagliato ogni area possibile in città e sottolineato che quelle individuate sono in assoluto le uniche soluzioni possibili.

Ecco la delibera:

delibera di giunta n. 401-2025

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo