RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Mense scolastiche, sorpresa per le famiglie comasche: nelle comunicazioni spunta una società diversa

Lo scorso primo agosto il Comune di Como annunciò che l’azienda Euroristorazione Srl, con sede in Lombardia a Garbagnate Milanese (che già forniva i pasti negli anni scorsi), vinse la gara europea – in partenariato pubblico-privato – per la progettazione, la costruzione e la gestione del futuro punto unico di cottura destinato a servire le mense scolastiche e altri centri pubblici.

In questi giorni, però, si moltiplicano le segnalazioni di sorpresa per la nota giunta a diverse famiglie dall’amministrazione in cui il nome della società è diverso.

In una delle ultime comunicazioni, infatti, si legge che “a conclusione della Gara europea il servizio di mensa scolastica a partire dall’anno scolastico 2025/2026 è affidato in concessione alla società Lario Ristorazione Srl“. Un nome nuovo, come si diceva, che ha creato qualche confusione nei cittadini che si sono visti recapitare i messaggi.

E in effetti, quel nome non è stato mai comunicato prima alle famiglie né pubblicamente a coronamento della gara. Difficile, peraltro, trovare altre informazioni in merito, se non una ‘traccia’ che porterebbe addirittura a una sede di Vicenza di una società con quel nome. Probabile si tratti di una società creata allo scopo, ma vien da sé come sia impossibile per macroscopiche ragioni che i pasti partano dal Veneto (per la precisione da Torre di Quartesolo, dove porta uno dei pochi riferimenti al nome Lario Ristorazione Srl rintracciabili online), e non da Garbagnate.

Insomma, la sorpresa delle famiglie resta, visto che comunque nelle comunicazioni si parla di “servizio mensa scolastica in concessione”, sempre con riferimento alla gara europea. Così come rimane, a occhio, la necessità di qualche informazione più chiara sulla vicenda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo