RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Mini cheesecake e i Sapori della Terra: i giganti Parmalat e Carnini premiano due scuole comasche

Parmalat Educational, divisione di Parmalat e parte di Lactalis Italia, insieme a Carnini, marchio di riferimento sul territorio lombardo e parte di Parmalat, ha festeggiato le tre classi vincitrici del concorso didattico 2023/2024 “AVANZI CON GUSTO!”. In occasione della fine dell’anno scolastico si sono tenuti gli eventi di premiazione della scuola secondaria di primo grado G. Cardano di Varese (Varese), della scuola secondaria di primo grado A. Fogazzaro di Como con “Sapori della Terra” (prima foto qui sotto) e la scuola primaria Karol Wojtyla di Cavallasca, comune di San Fermo della Battaglia (seconda foto in basso e in copertina), con le Mini Cheesecake ‘Fine del Mondo’.

Ogni anno la divisione Educational di Parmalat propone un contest tematico sulla corretta alimentazione e sulla sostenibilità in cucina con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sul valore del recupero degli alimenti per una cucina sostenibile e nutrizionalmente corretta, coinvolgendo anche i marchi locali come Carnini. Per l’edizione 2023/2024 è stato chiesto alle ragazze e ai ragazzi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado di tutta Italia di preparare una ricetta di classe partendo dai cibi che, più frequentemente, avanzano in cucina, utilizzando latte o derivati per il loro riutilizzo.

Rispetto all’edizione precedente, quest’anno il contest si è focalizzato soprattutto sui fondamenti dell’alimentazione sostenibile, con un nuovo metodo di valutazione degli elaborati in base a impatto ambientale, importanza degli ingredienti e bilanciamento nutrizionale di ogni piatto.

La proposta nasce dall’urgenza di sensibilizzare le nuove generazioni sullo spreco alimentare. Secondo i dati dell’ultimo anno, infatti, ogni giorno vengono gettati 75 grammi di cibo a persona, ossia circa 27 chili di alimenti all’anno. Questo spreco vale non solo 6,5 miliardi di euro, ma anche tutto il nostro impegno nel migliorare le abitudini in cucina.

Le ricette in gara sono state oltre 300, tra queste anche le tre classi lombarde decretate vincitrici dal voto online e dalla giuria di esperti nel settore della comunicazione e dell’educazione alimentare e ambientale.

“Con il progetto “Avanzi con Gusto!” abbiamo l’obiettivo di sensibilizzare e educare le giovani generazioni alla sostenibilità, insegnando ai più piccoli il valore del recupero degli alimenti e le buone pratiche responsabili”, dichiara Silvia Bocchi, Educational & PR products manager (Iniziative speciali di marketing). “Le nuove generazioni si dimostrano sempre più sensibili alle tematiche ambientali, pertanto premiare gli esempi più virtuosi in questo senso attraverso un marchio così importante per il territorio come Carnini è per noi un modo per incoraggiare questi comportamenti positivi”. Una giornata speciale per le studentesse e gli studenti delle classi vincitrici che, in occasione della premiazione, hanno ricevuto in dono un assegno e un attestato di vittoria.

Nel mese di giugno Parmalat Educational presenterà un nuovo concorso didattico per l’anno scolastico 2024/2025 che coinvolgerà tutte le scuole del territorio italiano e toccherà i temi della corretta alimentazione, la sostenibilità ambientale e la corretta attività motoria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo