RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Turismo

Momento storico sul Lago di Como, la mitica Motonave Milano torna in servizio a 120 anni dal primo viaggio

Un momento storico i cui dettagli saranno rivelati alla stampa venerdì prossimo, 7 giugno. Ma intanto c’è l’ufficialità, la Gestione Governativa Navigazione Laghi rimette in servizio la mitica motonave Milano dopo gli importanti lavori di restauro, celebrando contestualmente i 120 anni dalla sua inaugurazione.

Spiegano dall’azienda: “La celebrazione dei 120 anni della motonave rappresenta l’occasione per portare all’attenzione dell’opinione pubblica, del territorio e dei media locali e regionali l’importanza di riqualificare un bene storico, patrimonio delle comunità locali, rimettendolo a disposizione dei cittadini e dei turisti per poterne apprezzare il valore nell’ambito dell’offerta di un trasporto pubblico di qualità, efficace ed efficiente”.

Altro discorso, invece, per il Patria (foto qui sotto).

Lo storico piroscafo infatti risulta ancora ormeggiato al cantiere di Tavernola in attesa dei lavori di ristrutturazione e messa a norma. Almeno a parole, il ministro Salvini esattamente un anno fa aveva annunciato lo stanziamento di 4.5 milioni e il ritorno alla navigazione del Patria nel 2025.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

3 Commenti

  1. Con l’accrescersi dell’overtourism favorito da internet e dall’affitto online di appartamenti e camere in famiglia, é diventato indispensabile incrementare le corse dei trasporti lacustri (e terrestri), capita addirittura che a causa di battelli stracolmi, clienti di hotel o di appartamenti rimangano sulla sponda opposta con grande disagio per tutti.
    Quindi quale miglior occasione per rimettere in sesto il Patria?
    Ma bisognerebbe agire in fretta perché il sovraffollamento é già in atto, e di ‘Patria’ e ‘Milano’ ce ne vorrebbero il triplo!
    Si rendano conto che i milioni di turisti in più che si riversano in Italia equivalgono ad un aumento delle esportazioni, e senza dover acquistare le materie prime all’estero!
    Proprio per questo il governo dovrebbe stendere tappeti rossi a tutti coloro che vorrebbero migliorare e sviluppare l’accoglienza.
    Parlo si di navigazione, ma anche di autobus, parcheggi e viabilità:(allargamenti e circonvalazioni anche via tunnel..) e altrettanto urgente adeguamento delle strutture, nonché formazione tecnica e linguistica degli operatori. È urgente formare pure dipendenti professionali, che nessuno trova più!
    Ma che si sbrighino, il lago potrebbe darci il doppio… basta poltrire!

  2. Con l’accrescersi dell’overtourism favorito da internet e dall’affitto online di appartamenti e camere in famiglia, é diventato indispensabile l’incrementare le corse dei trasporti lacustri (e terrestri), capita addirittura che a causa dei battelli stracolmi clienti di hotel o di appartamenti rimangano sulla sponda opposta con grande disagio per tutti.
    Quale miglior occasione per rimettere in sesto il Patria??
    Ma bisognerebbe agire in fretta perché il sovraffollamento é già in atto, e di ‘Patria’ e ‘Milano’ ce ne vorrebbero il triplo!
    Si rendano conto che i milioni di turisti in più che si riversano in Italia equivalgono ad un aumento delle esportazioni, e senza dover acquistare le materie prime all’estero!
    Proprio per questo il governo dovrebbe mettere tappeti rossi a tutti coloro che vorrebbero migliorare l’accoglienza.
    Parlo di navigazione, ma anche di autobus, parcheggi, e viabilità:(allargamenti e circonvalazioni anche via tunnel..) e altrettanto urgente adeguamento delle strutture, nonché formazione degli operatori e pure di dipendenti professionali che nessuno trova più!
    Ma che si sbrighino, il lago potrebbe darci il doppio… basta poltrire!

  3. Non è meglio atraccarlo come storia e questi soldi investirli nella sanità lombarda che siamo alle cozze?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo