Attesa e invocata arriva l’asfaltatura di via Borgovico nuova a Como.
Intervento importante che prevede lavori notturni compresi tra le 20.30 e le 6 del mattino dal 5 al 16 maggio. Nello specifico ecco cosa dice l’ordinanza dirigenziale del Comune:
In Via Borgo Vico, dal 05/05/2025 al 16/05/2025 in orari notturno, dalle ore 20:30 alle ore 06:00 (si ordina):
- la sospensione della circolazione veicolare, nel tratto compreso tra Via S. Cantoni e Piazzale Santa Teresa, garantendo sempre in massima sicurezza il transito pedonale, con regolare riapertura alla circolazione veicolare al termine di ogni nottata lavorativa a partire dalle ore 06:00;
- l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli compresi quelli ad uso disabili nella fascia oraria (19:30-06:00), in tutte le aree di sosta pubbliche interessate dalle lavorazioni, nel tratto di strada compreso tra Via S. Cantoni e Piazzale S. Teresa;
E ancora:
Sarà cura dell’impresa il posizionamento di idonea segnaletica temporanea (dimensioni 90 x 60 cm su sfondo giallo) riportante “VIA BORGO VICO CHIUSA AL TRAFFICO DAL 05/05/2025 AL 16/05/2025” da posizionare come segue:
- all’altezza della rotatoria via Borgovico/Piazza Santa Teresa;
- all’altezza dell’intersezione Via Cantoni/Via Borgovico;
- all’altezza della rotatoria Via Camozzi/Via Bellinzona;
- all’altezza della rotatoria Largo Ceresio/Via Bixio/Via per San Fermo;
- all’altezza di Via Bellinzona/Via per Cernobbio;
Per i veicoli che provenienti da centro città e diretti verso Cernobbio, seguire il percorso alternativo da Piazza S. Teresa verso Via N. Bixio, Largo Ceresio, Via Camozzi, Via Bellinzona fino alla rotatoria Via Bellinzona/Via per Cernobbio.
Per i veicoli provenienti da Via per Cernobbio e diretti verso centro città, seguire il percorso alternativo verso partendo dalla rotatoria Via Bellinzona/Via per Cernobbio, Via Bellinzona, Via Camozzi, Largo Ceresio, Via N. Bixio, Piazza Santa Teresa.
La eventuale deviazione dell’itinerario del Trasporto Pubblico Locale verrà concordata tra gli Uffici preposti di ASF e l’Ufficio Mobilità del Comune di Como. Sarà consentito compatibilmente con le fasi di lavorazione concretamente in atto, l’accesso/uscita dei veicoli dai passi carrai nel tratto interessato dai lavori di asfaltatura. I residenti dovranno essere avvertiti a cura dell’Impresa con congruo anticipo e con i mezzi più idonei in merito a data e orari dell’intervento.
Compatibilmente con le lavorazioni concretamente in atto e l’ubicazione delle stesse, sarà garantito l’accesso alle proprietà private da monte o da valle fino alle testate di cantiere a seconda dell’avanzare del cantiere stesso. L’efficacia della presente ordinanza verrà meno qualora i lavori in argomento dovessero terminare in anticipo rispetto al periodo sopra assegnato.
La Polizia Locale o altro Settore del Comune di Como, a proprio giudizio insindacabile, potrà sospendere o far modificare in qualsiasi momento l’intervento e chiedere il ripristino immediato dei luoghi, per motivi attinenti alla sicurezza della circolazione stradale e/o per pubblica utilità senza pregiudizio alcuno per l’Autorità concedente.
Per gli amanti dei dettagli ecco l’Ordinanza completa navigabile con la barra in fondo:
ordinanza_n_90