RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Nuovo di pacca e già danneggiato, ecco marciapiede del lungolago, il lettore: “Appena rifatto, una vergogna”

“Questa è la situazione del bordo strada nella parte più bella della città”. Così segnala alla redazione un lettore inviando foto dal nuovissimo marciapiede del lungolago appena riaperto (con ampia sfilata politica lo scorso 27 marzo: qui il racconto), parliamo del camminamento davanti a piazza Cavour. Aggiunge: “Sono senza parole! Parte della città appena rifatta e rovinata. Una vergogna”. In effetti i segni sulla pietra sono evidenti come mostrano le foto. Le cause? Difficili da definire in questa sede ma sicuramente si tratta di un impatto potente difficilmente attribuibile all’urto di uno pneumatico. [Per contributi, segnalazioni, reazioni e opinioni: redazionecomozero@gmail.com, il numero Whatsapp 348.6707422 o la pagina dei contatti]

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

7 Commenti

  1. Questo é il risultato di lavori fatti con noncuranza assoluta e di una dirazione lavori quanto meno miope e senza occhiali!
    A questo punto é lecito pensare che sotto la superfice, dove la precisione é fondamentale, le cose siano andate come in superficie!

  2. Non è che magari quelli sono cordoli che erano già in opera prima del cantiere e ora sono stati posati di nuovo, recuperandoli?
    E’ davvero una faccenda tanto grave?

    1. No, perché la sbeccatura è nuova? Si deduce dalla colorazione chiara. Gravita’? Dipende dai punti di vista… un’opera così importante già rovinata pagata con i soldi dei contribuenti… da sistemare grazie!

  3. Non sono altro che i mezzi meccanici del cantiere. Il punto più suggestivo della città così già ridotto. I lavori cari politici devono essere eseguiti a REGOLA D’ARTE…

    1. Forse non è il caso di rilevare che il “popolo , la gente, i cittadini ” non sono x nulla meglio di chi sta al governo do eell o del Paese (in fondo la covata è la stessa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo