La Polizia Locale ha concluso con successo un’indagine per contrastare il deposito illecito di rifiuti nell’area boschiva della S.P. 33. Ben 200 chilogrammi di salumi e formaggi scaduti.
L’attività investigativa, svolta senza l’ausilio di fototrappole, è stata condotta secondo metodi tradizionali: attraverso l’analisi delle etichette presenti sugli alimenti si è risaliti al fornitore successivamente attraverso le bolle di accompagnamento a chi ha materialmente effettuato lo scarico portando all’individuazione di un soggetto responsabile.
L’uomo, residente nella Bassa Comasca, è stato deferito alla Procura della Repubblica di Como per violazioni.
Allo stesso è stata comminata una sanzione di € 2.500, oltre all’intimazione di ripristinare lo stato dei luoghi.