RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Sorpresa, lavori già iniziati allo Stadio Sinigaglia di Como: si lavora per riaprire i Distinti ampliati

Sono scattati oggi – persino con qualche giorno d’anticipo sull’inizio luglio annunciato prudenzialmente dal sindaco di Como Alessandro Rapinese in più occasioni – i lavori per l’adeguamento dello stadio Sinigaglia di Como in vista della Serie A. Come si può vedere dalle immagini, sulla facciata che corre lungo il settore dei Distinti è apparso il cartellone che segnala l’avvio a partire da oggi 24 giugno degli interventi, sulla base del permesso di costruire rilasciato dal Comune il 21 giugno scorso. E all’interno sono iniziate le prime fasi.

Il cuore dei lavori, come ampiamente noto, riguarda l’adeguamento statico dei Distinti così da permettere l’afflusso dei tifosi nelle zone chiuse ormai da 8 anni e ampliare la capienza dell’impianto comunale fino a 10mila posti, soglia necessaria per salire poi ulteriormente fino a 12.500.

In totale, questi lavori prevedono una spesa di 362mila euro, il committente è il Como 1907 e l’impresa la Intesa Costruzioni Srl.
Nonostante l’avvio con un minimo di anticipo sulla tabella di marcia, il Como con ogni giocherà fuori casa le prime tre partite di Serie A chiedendo un permesso ad hoc Lega, così da poter poi esordire a metà settembre nel Sinigaglia messo in sicurezza e ampliato. Sempre in attesa, ovviamente, del progetto per il rifacimento pressoché totale dell’impianto da parte della società.

Infine da ricordare che, sempre in vista dell’esordio nella massima serie, oltre alle opere strutturali sullo stadio è previsto anche l’ampliamento della videosorveglianza tramite telecamere, in particolare su viale Vittorio Veneto, viale Masia e nel parcheggio ospiti in via Colombo a Lazzago.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

13 Commenti

    1. Il vero problema non e’ lo stadio, che rappresenta in pieno l’immobilismo che ha colpito la citta’ da diversi decenni insieme ai tanti esempi da lei citati, ma il non fare di chi per anni ha gestito la citta’

  1. Buona notizia, ma da tifoso e residente attendo il progetto sul nuovo stadio annunciato per lo scorso dicembre ma non ancora svelato. Temo i veti di sovraintendenza, aeronautica e questura. Speriamo che i proprietari non si “rompano” della burocrazia e decidano di lasciare, sarebbe un’occasione persa per la città

    1. Se fanno fatica ad aumentare la capienza al minimo indispensabile,vedo dura x lo stadio nuovo . Spero di sbagliarmi e forza Comm !!

    1. che se non hanno previsto di abolire temporaneamente i posti blu a disposizione dei pedoni ci sarà gente che camminerà in mezzo alla strada con i rischi che ne conseguono. Spero ne abbiano tenuto conto e creato un percorso sicuro dedicato. Tutto qua. Forza città di Como!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo