RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Sulla maxi area entrata nella storia industriale della Lombardia nasce il megastore. Poi parco, sport, posteggi

La riqualificazione della storica area ex Alfa Romeo di Arese sta entrando nel vivo, trasformando 700.000 metri quadrati in un polo di commercio, sport e servizi. Il segnale più tangibile è l’imminente arrivo del gigante del bricolage, Leroy Merlin, i cui cantieri hanno dato il via alla fase operativa del progetto.

Leroy Merlin: dettagli del nuovo megastore e la campagna di assunzioni

Il nuovo punto vendita Leroy Merlin sta prendendo forma su un’area di circa 10.500 metri quadrati. A servizio del megastore, sono previsti ulteriori 20.000 mq destinati a parcheggi e nuove aree di verde pubblico.

  • Apertura Prevista: la conclusione dei lavori e l’inaugurazione sono attese nel corso del 2026.

  • Impatto Occupazionale: per prepararsi all’apertura, Leroy Merlin Italia ha già avviato le selezioni del personale, con l’obiettivo di reclutare ben 100 nuovi dipendenti locali, un dato significativo per l’occupazione dell’hinterland milanese.

Un polo sportivo e di intrattenimento di eccellenza

L’intervento di riqualificazione non si limita al commercio. Accanto a Leroy Merlin, l’area diventerà un punto di riferimento per l’intrattenimento di alta qualità:

  • Top Golf: Sarà realizzata una struttura Top Golf, un moderno format che combina sport e intrattenimento hi-tech, destinato ad attrarre appassionati e famiglie da tutta la Lombardia.

  • Club di Lusso: sorgerà anche un club esclusivo dedicato allo sport e al fitness. Questa struttura di lusso offrirà spazi per sport, aree fitness, una piscina con spa, servizi di ristoro e campi da tennis, ponendosi come una delle pochissime eccellenze di questo tipo presenti in Italia.

Grande parco e viabilità migliorata: focus su verde e connessioni

Parallelamente ai nuovi insediamenti, il Masterplan approvato dai Comuni mira a migliorare la qualità urbana e la mobilità dell’intera zona.

1. Il nuovo parco verde

Sul lato opposto della strada, nell’ex parcheggio Expo e nelle vicinanze di Palazzo Gardella (vincolato dal Ministero della Cultura come bene di interesse culturale), sono in corso i lavori di smantellamento. L’obiettivo è creare un grande parco urbano che collegherà l’area vicina al Canale Villoresi con la zona commerciale.

Obiettivo Ambientale: Questo intervento è considerato “qualificante” per il territorio, poiché trasformerà un’isola di calore in una vasta e importante area verde a beneficio di tutti i residenti.

È prevista anche una piccola porzione di superficie commerciale per l’ampliamento e la revisione degli spazi esterni del vicino centro commerciale Il Centro.

2. Viabilità e traffico

Nonostante i disagi attuali dovuti a code, deviazioni e lavori in corso, la realizzazione della nuova viabilità esterna al perimetro ex Alfa Romeo è fondamentale. L’obiettivo primario è rendere più scorrevole il traffico di collegamento tra Arese, Lainate e Garbagnate Milanese, riducendo significativamente il rischio di congestione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo