RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Svizzera, telefonare costa meno per i frontalieri: stop ai costi in più per il roaming (ma non per tutti)

Già da alcuni giorni – per la precisione dal 5 settembre 2025 – per i clienti di Vodafone Italia il roaming in Svizzera non comporta più costi aggiuntivi.

Una buona notizia peer i turisti ma anche e soprattutto per i tanti frontalieri che avranno un risparmio significativo e la fine della necessità di disattivare i dati o acquistare SIM locali.

Ora dunque utilizzare voce, SMS e una parte dei giga inclusi nell’offerta nazionale in territorio elvetico sarà soggetto alle stesse condizioni economiche dell’Italia, senza sovrapprezzo. La notizia, confermata da una campagna SMS ai clienti, estende alla Svizzera le condizioni del regolamento europeo che dal 2017 ha abolito i costi extra nell’UE.

Una buona notizia anche perchè le tariffe svizzere sono tra le più alte d’Europa. La rivoluzione arriva dopo l’acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom per 8 miliardi di euro, nel 2024.

Secondo Stefano Dell’Era, portavoce di Swisscom, non c’è collegamento diretto: “Si tratta di un modello di abbonamento già in vigore prima dell’acquisizione di Vodafone Italia e piuttosto diffuso fra gli operatori di telefonia mobile. Non ha una relazione con la recente acquisizione”, come riporta tvsvizzera.it

In realtà, Fastweb già da anni offre il “roaming esteso” includendo Svizzera, Regno Unito e Ucraina nelle condizioni UE.

L’abolizione del roaming nell’UE è entrata in vigore il 15 giugno 2017, eliminato i sovrapprezzi per chiamate, SMS e traffico dati tra i 28 Stati dell’Unione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo