La Svizzera si conferma, ancora una volta, la destinazione più ambita dai manager a livello globale. A rivelarlo è il “World Talent Ranking 2025” condotto dall’istituto economico IMD di Losanna, che posiziona la Confederazione in testa alla classifica per il decimo anno consecutivo. Questo primato non sorprende, data la sua forte attrattiva non solo per i lavoratori frontalieri, ma anche per i professionisti di alto livello in cerca di opportunità eccezionali.
Ma cosa spinge i dirigenti a scegliere la Svizzera rispetto ad altri paesi?
Salari elevati e stabilità finanziaria: i fattori chiave
Secondo lo studio, il fattore principale che convince i manager a trasferirsi all’estero è lo stipendio. In Svizzera, il salario minimo legale parte da $4.784, rendendola estremamente competitiva. A questo si aggiungono la sicurezza finanziaria e l’eccellenza dei servizi offerti, due elementi che contribuiscono a creare un ambiente lavorativo e di vita particolarmente allettante.
La classifica vede la Svizzera saldamente al primo posto, seguita da Lussemburgo e Islanda. L’Italia, invece, si posiziona al 69° posto, evidenziando un notevole divario rispetto alle nazioni in vetta.
Le priorità dei manager in evoluzione
Il sondaggio, che ha coinvolto oltre 6.100 dirigenti, ha messo in luce un cambiamento nelle motivazioni che spingono a cambiare lavoro o a trasferirsi. Se in passato la qualità della vita, l’adattamento culturale e la lingua erano considerati fattori più importanti, oggi l’attenzione si è spostata su vantaggi più concreti. La sicurezza finanziaria e i benefici tangibili sono le leve principali che spingono a prendere una decisione così importante.
Questo dimostra come il mondo del lavoro stia evolvendo e come le priorità dei professionisti di alto livello siano sempre più orientate verso la stabilità economica e le retribuzioni competitive. La Svizzera, con la sua offerta di alti salari e un’economia solida, risponde perfettamente a queste nuove esigenze, mantenendo il suo status di “terra promessa” per i talenti globali.