RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Tir e pullman ci provano ma trovano la Polizia Stradale: rispediti indietro sulla Statale del Lago di Como

La Polizia di Stato di Como, anche ieri, come da avvio del Distaccamento temporaneo di Polizia Stradale di Como sulla Tremezzina e per tutto l’arco della giornata di ieri, ha svolto intensi controlli sulla Statale Regina.

Le pattuglie della Stradale di Como, oltre a pattugliare l’intero tratto di strada costiera, hanno effettuato posti di controllo sulla tratta tra i comuni interessati all’ordinanza Anas. In totale sono stati 14 i veicoli e 24 le persone controllate durante il servizio, 16 le violazioni che hanno visto le più disparate motivazioni di trasgressioni al Codice della Strada, tra cui 3 inosservanze alle disposizioni impartite da Anas. Per questo motivo, due bus turistici e un TIR sono stati sanzionati e costretti a invertire la marcia.

Le altre violazioni invece, sono state comminate in 6 casi per la mancata revisione obbligatoria periodica, a cui si aggiungono un verbale per la mancanza dell’assicurazione obbligatoria, 5 per sorpassi ed eccesso di velocità e infine un verbale da 2000 euro, notificato all’autista di un bus turistico tedesco che al seguito non aveva la lista dei passeggeri obbligatoria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo