RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Como, incastrato il nonno delle truffe: il trucco del conto online e l’Audi A3 comprata e rivenduta

I Carabinieri della Tenenza di Mariano Comense hanno denunciato un pensionato di 73 anni residente nella provincia di Napoli, già noto alle forze dell’ordine per numerosi precedenti penali. L’uomo è accusato di sostituzione di persona, un reato commesso nell’ambito di una complessa truffa che ha portato all’attivazione fraudolenta di un conto corrente e all’acquisto di un’Audi A3, un’autovettura di lusso.

L’indagine è scattata in seguito alla denuncia presentata il 19 maggio 2025 da un imprenditore di Mariano Comense, 70 anni. Attraverso un’analisi meticolosa delle circostanze, i Carabinieri hanno ricostruito tutte le fasi del raggiro. Il truffatore ha utilizzato documenti d’identità, fiscali ed economici falsificati, intestati all’ignaro imprenditore brianzolo, per aprire un conto corrente online il 7 maggio 2025.

Nei giorni successivi, tra il 9 e il 12 maggio 2025, il 73enne, agendo come se fosse la vittima, ha acquistato un’autovettura Audi A3 presso una concessionaria di Parma. Il pagamento, per un importo totale di 46.383,00 euro, è stato effettuato tramite un finanziamento “Volkswagen Financial Service”. L’auto è stata ritirata il 15 maggio 2025 e immediatamente rivenduta a una terza persona per 26.000,00 euro. Le indagini non hanno ancora accertato l’eventuale complicità di quest’ultimo, che a sua volta ha rivenduto il veicolo il 28 maggio 2025 per 27.175,00 euro a una concessionaria di Milano, attuale proprietaria.

L’identificazione del truffatore è stata possibile grazie all’utilizzo dell’applicativo S.A.R.I. (Sistema Automatico di Riconoscimento Immagini) e al successivo riconoscimento da parte dell’addetto alla consegna del veicolo nella concessionaria di Parma.

Le indagini della Tenenza dei Carabinieri di Mariano Comense proseguono per individuare eventuali complici che abbiano partecipato alla truffa.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo