RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Canto per stonati, ragù, falegnameria: nella città lombarda dei 400 corsi si impara tutto (e il sindaco fa risotti perfetti)

Se sono sempre di più, tra i giovani e i meno giovani, quelli che si lamentano in città per la mancanza di proposte e attività da poter fare, diversa la realtà a Varese. Se più volte in passato Como è stata definita una città non per i giovani e priva di opportunità per chi ha qualche anno in più, tutto cambia a pochi chilometri dal lago.

L’autunno di Varese Corsi registra infatti numeri da record: la piattaforma formativa conta già oltre 3.000 iscritti, segnando un impressionante incremento del 50% rispetto alle iscrizioni dello scorso anno. Dato che molti corsi devono ancora prendere il via, è ancora possibile aggiungersi al ricco catalogo.

«Se il numero di iscritti cresce a vista d’occhio – ha detto il sindaco Davide Galimberti – è perché l’esperienza vissuta dai moltissimi iscritti nei corsi è fortemente positiva. Le persone imparano, ma soprattutto si divertono e passano dei bellissimi momenti insieme. E ciò è determinato soprattutto dalla preparazione degli insegnanti che sono guida e collante di queste esperienze formative».

A riprova dell’apprezzamento, il Sindaco Galimberti ha rinnovato la sua iscrizione, replicando l’esperienza dell’anno scorso. Questa volta, la sua scelta è ricaduta sul corso che insegna come fare un risotto perfetto.

I numeri complessivi dell’offerta sono notevoli: sono più di 135 gli insegnanti che oggi indossano l’inconfondibile maglia giallo-azzurra di Varese Corsi, distribuiti in un totale di oltre 400 corsi per un totale di circa 7.000 ore di formazione erogate da qui fino a Natale.

Queste cifre consolidano Varese Corsi come un punto di riferimento per il tempo libero non solo per i cittadini del capoluogo, ma per l’intera provincia. Infatti, ben il 45% degli iscritti proviene da fuori Varese città, scegliendo il capoluogo come destinazione per partecipare alle attività formative.

Quali sono le proposte che stanno riscuotendo il maggiore successo? Come sempre, spiccano i corsi dedicati al movimento e benessere, tra cui Pilates, Yoga e Nordic Walking. Grande successo si registra anche per i laboratori creativi: i corsi di Ceramica registrano regolarmente il tutto esaurito, così come i laboratori di maglia e cucito. Anche i buongustai sono stati ampiamente soddisfatti: il corso Risotti Perfetti con lo chef Marco Dossi è già stato riassortito per la terza volta con l’aggiunta di una nuova data, confermandosi un vero must dell’autunno.

Nelle prossime settimane gran parte dei corsi prenderà il via. Il catalogo autunnale 2025 propone oltre 400 corsi. Tra le proposte dedicate alla mente spicca Decluttering Mentale, mentre per la cucina le new entry includono corsi su Paella e Sushi. Gli amanti del ritmo e della musica avranno l’opportunità di mettersi alla prova con Canto per stonati o di muovere i primi passi con Tango Argentino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo