La Scala nel Cielo: un’escursione indimenticabile sul Campo dei Fiori di Varese
Varese – La provincia di Varese nasconde un luogo di rara bellezza: la Scala nel Cielo. Si tratta di una scalinata scavata nella roccia, la cui ringhiera di protezione è adornata con stoffe e bandierine di preghiera tibetane, creando un’atmosfera magica che suggerisce l’avvicinarsi a una vetta. Questo punto panoramico, tra i più belli del territorio varesino, offre una vista mozzafiato sul Sacro Monte e sull’intera pianura Padana, incorniciata da una parete di roccia quasi verticale.
Raggiungibile senza particolari doti fisiche, la Scala nel Cielo è una meta perfetta per un’escursione nella natura, specialmente con il bel tempo. L’itinerario più comune per gli escursionisti che arrivano da Varese parte dall’Osteria Irma. Dopo aver lasciato la macchina nel parcheggio e superato una sbarra metallica, si raggiunge l’ex colonia alpina dell’ingegnere Siro Magnaghi, una grande villa degli anni ’20, un tempo destinata al turismo milanese e poi diventata struttura di accoglienza per ragazzi.
La camminata prosegue fino a raggiungere il Grande Hotel del Campo dei Fiori. Da qui, si imbocca una scalinata sulla sinistra che porta alla stazione dell’ex funicolare. Il percorso continua, passando davanti a un’abitazione privata, fino a un sentiero segnalato da un cartello che indica la presenza di una palestra di roccia. Da questo punto, una serie di gradini conduce direttamente alla “Scala nel Cielo”. Arrivati in cima, lo spettacolo è impagabile: a sinistra la montagna con la sua parete verticale e a destra la ringhiera che si apre su un panorama mozzafiato.