Ha fatto letteralmente il giro d’Italia l’articolo che abbiamo pubblicato ieri sera, con video a supporto: un magnifico schermo d’acqua, comparso nel primo bacino del lago di Como, dove per pochissimi minuti sono state proiettate incantevoli immagini in tre dimensioni.
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://comozero.it/wp-content/uploads/2020/10/video-proiezioni-3d-lago-1.mp4?_=1Oggi sveliamo qualche retroscena. Il progetto, ancora in fase sperimentale, è stato ideato da Daniele Brunati ed è frutto di una collaborazione tra Amici di Como e Consorzio Como Turistica.
Pochissimi i dettagli, ma qualcosa emerge. “Ieri sera abbiamo effettuato un primo test per verificare una tecnologia costruita ad hoc”, spiega Brunati. “Siamo ancora in fase di test – aggiunge – quindi dopo le prove ingegneri, architetto e direttore artistico si prenderanno il tempo necessario per affinare i dettagli”.
Non ci saranno altre proiezioni nei prossimi giorni, la tecnologia va affinata. Si tratta di uno dei primi sistemi al mondo di questo tipo: “Sicuramente non è mai stato realizzato in Italia”, evidenzia ancora l’ideatore.
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://comozero.it/wp-content/uploads/2020/10/schermo-acqua-lago-22.mp4?_=2Obiettivo oltre l’indubbio incanto di un tale spettacolo? “Vogliamo essere d’aiuto, creando un evento importante non a fondo perso ma, anzi duraturo, che sia d’i impulso e sostegno all’economia del territorio e in particolare al turismo”.
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://comozero.it/wp-content/uploads/2020/10/schermo-acqua-lago.mp4?_=3