RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Cinque sensi

La famiglia della pizza napoletana conquista la Lombardia: nuova apertura e prezzi per tutti

Nonostante la pizza sia un caposaldo irrinunciabile della quotidianità italiana – dalla pausa pranzo alla cena in compagnia – il suo costo è aumentato in modo significativo. A confermarlo è il Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha condotto un’indagine sui listini del bene alimentare simbolo del Made in Italy, conosciuto e apprezzato a livello globale.

Il costo medio di un pasto completo in pizzeria ha subìto un incremento del +18,3% negli ultimi sei anni, raggiungendo oggi una media di 12,14 euro a persona.

L’eccesso dei prezzi sul Lago di Como

La situazione è ancora più critica in determinate località, dove la location spinge i prezzi a livelli insostenibili. Sulle sponde del rinomato Lago di Como, ad esempio, un semplice piatto di pasta con vista può arrivare a costare fino a 45 euro. Questa corsa dei prezzi al rialzo trasforma la meta turistica internazionale in un luogo elitario, mettendo in difficoltà lavoratori e residenti con un normale potere d’acquisto.

La risposta di Fratelli Coppola: qualità e prezzi onesti

In netto contrasto con questa tendenza, la rinomata catena di ristorazione napoletana Fratelli Coppola, fondata dai tre fratelli Katia, Ciro e Antonio, scende in campo. La loro missione non è solo garantire la migliore qualità gastronomica, ma anche affrontare una delle sfide più attuali: la lotta contro i prezzi alti.

I fondatori lanciano un messaggio chiaro e forte: “Vogliamo non solo che i nostri clienti si sentano come a casa loro quando vengono a trovarci ma, proprio come a casa, abbiano voglia e possibilità di ritornare da noi per gustarsi un ottimo piatto di pasta o una buona pizza al giusto prezzo” dichiarano all’unisono i tre fratelli.

Il nuovo menù della tradizione Napoletana

Il nuovo menù di Fratelli Coppola celebra le proposte classiche della tradizione partenopea con prezzi accessibili:

  • Pasta e Patate della Tradizione: pasta mista con crema di patate, formaggio grattugiato, provola affumicata, macchiata con pomodoro e basilico, proposta a 10 euro.
  • Ziti al Ragù Napoletano: preparato seguendo l’autentica ricetta di famiglia, offerto a 12 euro.
  • Maccheroni alla Genovese: sugo ottenuto da una lenta cottura di cipolle e carne di manzo, spolverata di formaggio grattugiato e basilico, disponibile a 11 euro.

Anche la sezione pizze mantiene l’impegno sui costi. Le pizze, tutte preparate secondo la tradizione napoletana, spaziano dai 7 euro della classica Marinara sino ai 12 euro della specialità A’ Bomba E Maradona, la più “scugnizza” del menù, caratterizzata dal cornicione ripieno.

Espansione in Lombardia: L’Inaugurazione a Montano Lucino

A riprova del solido legame di Fratelli Coppola con il territorio lombardo e, in particolare, con la provincia di Como, è in programma l’inaugurazione del quinto locale a Montano Lucino.

Il nuovo ristorante, con circa 70 coperti complessivi, accoglierà i clienti in una tipica atmosfera napoletana, replicata sia nei colori e negli arredi, sia nei sapori e nei profumi.

La catena, che conta già locali tra Milano, Como, Cantù e Bergamo, continua a onorare la tradizione partenopea, mantenendo uno sguardo attento alle esigenze del presente per offrire un’esperienza gastronomica napoletana autentica e responsabile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo