Un’esplosione di sapori, profumi e storie ha animato la prima “Notte del Gusto” italiana, un evento esclusivo targato Great Taste che ha celebrato il meglio del patrimonio agroalimentare del Belpaese. Svoltasi a Bergamo, una delle tre “Città Creative per la Gastronomia” riconosciute dall’UNESCO, la serata ha riunito oltre 200 tra produttori, giornalisti e operatori del settore per premiare le eccellenze del Made in Italy.
Great Taste sbarca in Italia: una giuria d’eccellenza per prodotti di pregio
Per la prima volta in trent’anni di storia, il prestigioso programma di accreditamento Great Taste ha portato le sue sessioni di giudizio in Italia. L’evento, organizzato da Guild of Fine Food e La Tavola di Mecenate, ha avuto l’obiettivo di valorizzare e promuovere i prodotti alimentari e le bevande italiane, dai formaggi ai salumi, dalla birra al cioccolato.
John Farrand, CEO della Guild of Fine Food, ha sottolineato l’importanza di questo passo: “È stato un grande onore portare le sessioni di assaggio e valutazione in Italia. Siamo lieti di celebrare alcuni dei migliori prodotti del Paese in un evento riconosciuto a livello mondiale per la sua imparzialità e il rigoroso processo di giudizio.”
Le 3 stelle italiane: dalla Val di Noto alla Valtellina
Cuore pulsante della serata è stata la premiazione dei 13 prodotti che hanno conquistato il massimo riconoscimento, le Tre Stelle di Great Taste. Queste eccellenze italiane, selezionate tra oltre 300 candidature, si preparano ora per la finale internazionale a Londra, prevista per il 9 settembre.
Tra i vincitori, presentati da Gian Mario Zana dell’Associazione La Tavola di Mecenate, spiccano:
- Olio EVO Tonda Iblea di Spedalotto (Val di Noto)
- Parmigiano Reggiano D.O.P. 48 mesi del Caseificio Sociale Allegro
- Bresaola Zerozero® 100% Naturale di Sep Valtellina
- Gorgonzola D.O.P. Nero Piccante di Igor
- RePavo – Tacchino in Porchetta di Bacalini
Un plauso speciale è stato riservato alla Pèrsis Birra Italian Grape Ale dell’Azienda Agricola Pagnoncelli Folcieri, che ha ottenuto il titolo di “Eccellenza Città Creativa UNESCO Italy”.
Premi speciali e sostegno istituzionale
La serata ha visto l’assegnazione di premi speciali, consegnati da figure di spicco del mondo istituzionale e accademico:
- L’Eccellenza Regionale Nord Est è andata al Parmigiano Reggiano D.O.P. – 48 mesi del Caseificio Sociale Allegro.
- La Bresaola Zerozero® 100% Naturale di Sep Valtellina ha vinto il premio per l’Eccellenza Regionale Nord Ovest e il premio del pubblico, “La Notte del Gusto”.
- L’Eccellenza Regionale Centro è stata attribuita a RePavo – Tacchino in Porchetta di Bacalini.
- Il riconoscimento per l’Eccellenza Regionale Sud è andato all’Olio extra vergine Tonda Iblea D.O.P. di Spedalotto.
Come ha sottolineato Alberto Gottardi, Presidente dell’Associazione La Tavola di Mecenate, l’evento ha ribadito il ruolo cruciale dell’Italia nel panorama mondiale del gusto, grazie anche al “sostegno delle istituzioni che hanno creduto nell’importanza del progetto, in particolare del Ministero dell’Agricoltura e di Regione Lombardia”.