Tempo di bilanci per la polizia locale di Como. Nell’affollatissima estate cittadina tra luglio e agosto sul fronte sicurezza urbana Sono stati effettuati 196 controlli in tutte le aree a tutela rafforzata in particolare all’interno della città murata, giardini di via Vittorio Emanuele II, Piazzetta Venosto (ingresso Biblioteca Comunale), e fuori dalle mura: Piazzale Gerbetto, i giardini di piazza del Popolo, quelli di via Leoni via dei Mille, Via Moro (parcheggio Ippocastano), Piazzale della Tessitrice, Viale Spallino (in particolare l’area ex Chiesa di San Francesco), viale Varese e via Anzani.
A seguito deicontrolli sono state identificate 66 persone ed eseguiti56 Ordini di allontanamento prevalentemente per bivacchi, accattonaggio molesto in aree a tutela rafforzata e sono state sottoposti n. 7 cittadini extra comunitari a fotosegnalamenti presso la locale Questura. In particolare:
Sono state elevate n. 490 violazioni del Regolamento di Polizia Urbana delle quali:
-
n. 196 violazioni per veicoli in sosta in aree verdi;
-
n. 103 violazioni per bagni in luoghi vietati;
-
n. 35 casi di violazioni del limite alle attività di promozione (cfr. buttadentro) per un totale di 70 sanzioni;
-
n. 25 casi di violazioni per gruppi di visitatori oltre il numero consentito per un totale di 50 sanzioni;
-
n. 20 violazioni per verde calpestato;
-
n. 16 violazioni disciplina per l’uso del parco storico di Villa Olmo;
-
n. 14 violazioni per campeggio abusivo;
-
n. 13 violazioni per atti contrari alla pubblica decenza;
-
n. 8 violazioni al regolamento per l’esercizio dell’arte di strada;
-
n. 6 violazioni per accattonaggio molesto;
-
n. 4 violazioni art. 688 c.p. per ubriachezza molesta e violazioni per consumo vietato di bevande alcoliche in luogo aperto al pubblico;
Sono stati effettuati n.21 servizi di presidio del territorio con operatori in bicicletta che hanno dato il seguente esito:
n. 172 avvisi di sosta
n. 39 sanzioni al Regolamento di Polizia Urbana
n. 30 verbali di contestazione alle norme del Codice della strada
n. 5 rimozioni
n. 4 Ordini di Allontanamento