Menu
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Cronaca
  • Punti di vista
  • Economia
  • Sanità
  • Solidarietà e Sociale
  • Cinque sensi
  • Ambiente
  • Home
  • Newslab
  • Cronaca
  • Socialab
  • Radio ComoZero
  • Variante Tremezzina
  • Videolab
  • Turismo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Newslab
  • Cronaca
  • Socialab
  • Radio ComoZero
  • Variante Tremezzina
  • Videolab
  • Turismo
  • Contatti
Cerca
Close this search box.
Whatsapp Facebook-f Instagram
Cerca
Close this search box.
Menu
  • Home
  • Newslab
  • Cronaca
  • Socialab
  • Radio ComoZero
  • Variante Tremezzina
  • Videolab
  • Turismo
  • Contatti

RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Cronaca, Newslab

Attualità, Cronaca

FOTO Bloccato a mille metri di profondità in Turchia, ci sono dei comaschi tra i salvatori dello speleologo statunitense

  • 15/09/2023
  • 20:46
  • Redazione

Sono interventi poco frequenti quelli simili a quanto accaduto nei giorni scorsi in Turchia, a Mersin, dove uno speleologo statunitense è rimasto bloccato in una grotta a una profondità di mille metri. Spiegano dal Soccorso Alpino e Speleologico: “Quando però capitano situazioni di questo tipo, molto complesse e tecniche, è necessario mettere in azione tutte le persone e le risorse in grado di garantire un esito positivo e gli speleologi italiani in più occasioni hanno dimostrato di avere un livello di preparazione eccellente. Nei giorni scorsi, i soccorritori del Cnsas sono rientrati in Italia, tra di loro anche i tecnici di soccorso speleologico della IX Delegazione lombarda, partiti dalle province di Varese, Como, Bergamo, oltre a un medico del Cnsas da Milano”.

E ancora: “L’intervento si è concluso nel migliore dei modi, con il salvataggio della persona coinvolta: ha impegnato sul campo team di diversa provenienza, italiani e internazionali e ha permesso di consolidarne la collaborazione. In futuro, potrebbe davvero essere sempre più importante programmare incontri per consentire ai soccorritori di scambiarsi informazioni ed esperienze, a vantaggio dell’uniformità delle procedure e della formazione. Le grotte con una profondità che supera il migliaio di metri sono rare e alcune si trovano proprio in Italia, anche in Lombardia. Per dare un’idea, una grotta di oltre mille metri è qualcosa di paragonabile, a grandi linee e semplificando, a una cima intorno agli ottomila: sono pochi al mondo i soccorritori che raggiungono questi livelli, tra di loro anche i nostri del Soccorso speleologico”.

GALLERY SFOGLIABILE

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:
  • cnsas, corpo nazionale soccorso alpino e speleologico, speleologia, speleologo, turchia

Seguici su

Whatsapp Facebook-f Instagram

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Potrebbe interessarti:

Motoscafo-Finanza
Attualità, Cronaca

Lago di Como, 200mila euro in multe e decine barche controllate: taxi boat abusivi in crescita

  • 12/09/2025
  • 11:32
  • Redazione
san-francesco-sgombero
Attualità

“Como, multati i senzatetto sotto i portici di San Francesco”. La clamorosa denuncia dell’Abbondino d’Oro

  • 12/09/2025
  • 06:41
  • Redazione
Polizia-Cantonale-Ticino-Svizzera
Attualità

L’affare sporco degli orologi costosissimi e dei soldi falsi: gli italiani inchiodati in Svizzera

  • 12/09/2025
  • 00:05
  • Redazione
usif
Attualità

Incontro USIF alla Tenenza di Oria Valsolda: “Confronto sul territorio per i temi fondamentali”

  • 11/09/2025
  • 23:41
  • Redazione
Pellio-intelvi-cercatore-funghi-vigil-fuoco (2)
Attualità, Cronaca

Esce per cercare funghi, cade e scattano i soccorsi: 83enne salvato dai Vigili del Fuoco a Pellio

  • 11/09/2025
  • 19:16
  • Redazione
Vigili-Del-Fuoco-Corpo-Ritrovato-1
Attualità, Cronaca

Provincia di Como, trovato morto in un torrente l’uomo scomparso da domenica

  • 11/09/2025
  • 19:11
  • Redazione
Videolab
Scuola-Tavernola-Controsoffitto-Combo

Como, danni del maltempo in altre scuole: a Tavernola pannelli a terra e soffitto sbriciolato, in Borgovico cantina allagata (VIDEO)

  • 10/09/2025
  • 17:25
  • Chiara Taiana
rapinese corridoni

Crollano i soffitti della scuola Corridoni, Rapinese irride il comitato e fa subito il video: “Qui un parcheggio”

  • 10/09/2025
  • 13:53
  • Redazione
frana lariana blevio 2

Devastante maltempo su Como e provincia: 26 persone evacuate tra Blevio e Torno, Lariana chiusa

  • 10/09/2025
  • 07:18
  • Redazione
Ladri-Profumeria

Como, uno in carrozzina, l’altro con lo zaino schermato: tentano il colpo in centro storico (VIDEO)

  • 04/09/2025
  • 13:08
  • Redazione
Cascata-Vallategna-Combo-1

La cascata tra le più incredibili d’Europa è tra i monti del Lago di Como: dopo i temporali lo spettacolo (VIDEO)

  • 03/09/2025
  • 23:50
  • Redazione
Precedente
Successivo
Turismo
Funivia-Erna-1
Attualità

E’ una delle funivie più incantevoli del Lago di Como: quasi due milioni di euro per rifarle il look

  • 12/09/2025
  • 14:05
  • Redazione
Ponte-Valvarrone
Attualità, Turismo

Passeggiata da brivido nella valle che guarda il Lago di Como: ecco il ponte pedonale sospeso più alto d’Europa

  • 11/09/2025
  • 23:36
  • Redazione
Manifesto2025_autunno_videoHQ_8_7
Cultura e Spettacolo

Dalla Brianza al Lago di Como, in Lombardia 5 province aprono le ville da sogno: visite, eventi e degustazioni

  • 11/09/2025
  • 13:03
  • Redazione
Villa-Carlotta-Combo
Attualità, Cultura e Spettacolo

L’incredibile magia della villa più amata del Lago di Como nella luce di un (quasi) autunno: la meraviglia delle erbe spontanee e un Bistrot unico al mondo

  • 10/09/2025
  • 21:50
  • Redazione
Piani-D-Erna-Combo
Attualità, Turismo

L’amatissima funivia affacciata sul Lago di Como: monti incantati, specchi d’acqua cristallina e panorama che toglie il fiato

  • 10/09/2025
  • 00:11
  • Redazione
Precedente
Successivo
Storie, racconti, retroscena e approfondimenti in modo che una comunità abbia più consapevolezza di quanto accade intorno.
scopri il canale
Lo spazio necessario per mostrare la realtà nella sua interezzae per raccontare tutti i volti di questa città e di questo territorio.
scopri il canale
Lo spazio necessario per mostrare la realtà nella sua interezzae per raccontare tutti i volti di questa città e di questo territorio.
scopri il canale

Direttore Responsabile: Davide Cantoni
Direttore Editoriale: Emanuele Caso
Registrazione Tribunale di Como: n°2/2018
Freedom of Choice – Piazza Duomo 17, 22100 Como
PIVA Cf e N° Iscr. Registro Imprese 03799020130
Online dal 14 febbraio 2018

REDAZIONE

  • Chi siamo
  • Contatti

CANALI

  • Newslab
  • Socialab
  • Cronaca
  • Videolab

PRIVACY

PRIVACY POLICY
INFORMATIVA COOKIES
PREFERENZE PRIVACY

© 2025 comozero.it - tutti i diritti riservati. - Servizi informatici forniti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale - Società del Gruppo Netweek S.p.A.

Whatsapp Facebook-f Instagram