Menu
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Cronaca
  • Punti di vista
  • Economia
  • Sanità
  • Solidarietà e Sociale
  • Cinque sensi
  • Ambiente
  • Home
  • Newslab
  • Cronaca
  • Socialab
  • Radio ComoZero
  • Variante Tremezzina
  • Videolab
  • Turismo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Newslab
  • Cronaca
  • Socialab
  • Radio ComoZero
  • Variante Tremezzina
  • Videolab
  • Turismo
  • Contatti
Cerca
Close this search box.
Whatsapp Facebook-f Instagram
Cerca
Close this search box.
Menu
  • Home
  • Newslab
  • Cronaca
  • Socialab
  • Radio ComoZero
  • Variante Tremezzina
  • Videolab
  • Turismo
  • Contatti

RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Cronaca, Newslab

Attualità, Cronaca

FOTO Bloccato a mille metri di profondità in Turchia, ci sono dei comaschi tra i salvatori dello speleologo statunitense

  • 15/09/2023
  • 20:46
  • Redazione

Sono interventi poco frequenti quelli simili a quanto accaduto nei giorni scorsi in Turchia, a Mersin, dove uno speleologo statunitense è rimasto bloccato in una grotta a una profondità di mille metri. Spiegano dal Soccorso Alpino e Speleologico: “Quando però capitano situazioni di questo tipo, molto complesse e tecniche, è necessario mettere in azione tutte le persone e le risorse in grado di garantire un esito positivo e gli speleologi italiani in più occasioni hanno dimostrato di avere un livello di preparazione eccellente. Nei giorni scorsi, i soccorritori del Cnsas sono rientrati in Italia, tra di loro anche i tecnici di soccorso speleologico della IX Delegazione lombarda, partiti dalle province di Varese, Como, Bergamo, oltre a un medico del Cnsas da Milano”.

E ancora: “L’intervento si è concluso nel migliore dei modi, con il salvataggio della persona coinvolta: ha impegnato sul campo team di diversa provenienza, italiani e internazionali e ha permesso di consolidarne la collaborazione. In futuro, potrebbe davvero essere sempre più importante programmare incontri per consentire ai soccorritori di scambiarsi informazioni ed esperienze, a vantaggio dell’uniformità delle procedure e della formazione. Le grotte con una profondità che supera il migliaio di metri sono rare e alcune si trovano proprio in Italia, anche in Lombardia. Per dare un’idea, una grotta di oltre mille metri è qualcosa di paragonabile, a grandi linee e semplificando, a una cima intorno agli ottomila: sono pochi al mondo i soccorritori che raggiungono questi livelli, tra di loro anche i nostri del Soccorso speleologico”.

GALLERY SFOGLIABILE

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:
  • cnsas, corpo nazionale soccorso alpino e speleologico, speleologia, speleologo, turchia

Seguici su

Whatsapp Facebook-f Instagram

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Potrebbe interessarti:

Cnsas-Blevio
Attualità, Cronaca

Lago di Como, tragedia tra i monti di Blevio: 56enne trovato morto

  • 13/10/2025
  • 22:30
  • Redazione
Carabinieri-Cantiere
Attualità, Cronaca

Nel cantiere sul Lago di Como: “Gravi violazioni della normativa sulla sicurezza dei lavoratori”. Maxi multa da 51mila euro e 3 denunce

  • 13/10/2025
  • 17:25
  • Redazione
Foto_1
Attualità

Sul Lago di Como come in pista a Monza (e senza patente): bloccato motoscafo a velocità folle

  • 13/10/2025
  • 13:08
  • Redazione
polizia
Attualità, Cronaca

Como, bivaccava nel parcheggio dell’Ippocastano. Era ricercato

  • 13/10/2025
  • 11:17
  • Redazione
auto polizia notte
Attualità, Cronaca

Como, fermato per un controllo aveva un coltello e della droga in tasca. Irregolare è stato denunciato

  • 13/10/2025
  • 10:03
  • Redazione
WhatsApp Image 2025-10-12 at 21.32.21
Attualità, Cronaca

Provincia di Como, auto contro moto che carambola per diversi metri

  • 12/10/2025
  • 22:04
  • Redazione
Videolab
Cani-Guida-Lions-Regione-Lombardia-2

Lombardia: “Oggi è la festa di questi splendidi cani che rendono libere le persone non vedenti” (Video)

  • 13/10/2025
  • 23:50
  • Redazione
WhatsApp Image 2025-10-08 at 12.12.11

Il segreto della mitica azienda comasca: “10 anni fa l’imprenditore con un dono unico al mondo, la grande svolta e quegli appunti che oggi vi sveliamo” (Video)

  • 08/10/2025
  • 22:21
  • Giulia Giovanessi
Cosia-Sversamento (4)

Como, Legambiente: “Abbiamo trovato lo scarico fognario che sversa nel torrente. Avvisata Arpa, ecco cosa succede” (Video)

  • 07/10/2025
  • 18:14
  • Redazione
WhatsApp Image 2025-10-07 at 14.52.52 (1)

“Non lasciamo indietro nessuno”: con ‘Sì Como’ il ministro Locatelli lancia un modello nazionale di protezione civile inclusiva (video)

  • 07/10/2025
  • 16:17
  • Giulia Giovanessi
Immagine 2025-10-04 105638

Como, ennesimo spacciatore fermato nei boschi con eroina, cocaina e hashish. Finisce in carcere (video)

  • 04/10/2025
  • 11:01
  • Redazione
Precedente
Successivo
Turismo
Ferrovia-Vigezzina-Centovalli (2)
Attualità, Turismo

La mitica ferrovia tra Italia e Svizzera ha sedotto il New York Times: il viaggio d’autunno più bello d’Europa

  • 11/10/2025
  • 21:07
  • Redazione
Coda-Funicolare-Combo
Attualità

Como, che impressione: è metà ottobre ma i turisti in riva al Lago sono un muro umano come in primavera e estate

  • 11/10/2025
  • 20:19
  • Redazione
Sereno-Combo
Attualità, Turismo

Lago di Como, nuovo colpo del pluripremiato hotel 5 stelle lusso: primo posto nella classifica 2025 dei Condé Nast Traveler Reader’s Choice Awards

  • 08/10/2025
  • 20:15
  • Redazione
bellagio
Attualità

“Il Lago di Como? Inflazionatissimo. Gli americani non vogliono fare 10 ore di volo e trovare il vicino di casa”

  • 08/10/2025
  • 19:04
  • Redazione
pellio-intelvi
Attualità, Turismo

La valle del Lago di Como più amata al mondo trionfa alla manifestazione top del turismo: “Parla all’anima”

  • 08/10/2025
  • 18:52
  • Redazione
Precedente
Successivo
Storie, racconti, retroscena e approfondimenti in modo che una comunità abbia più consapevolezza di quanto accade intorno.
scopri il canale
Lo spazio necessario per mostrare la realtà nella sua interezzae per raccontare tutti i volti di questa città e di questo territorio.
scopri il canale
Lo spazio necessario per mostrare la realtà nella sua interezzae per raccontare tutti i volti di questa città e di questo territorio.
scopri il canale

Direttore Responsabile: Davide Cantoni
Direttore Editoriale: Emanuele Caso
Registrazione Tribunale di Como: n°2/2018
Freedom of Choice – Piazza Duomo 17, 22100 Como
PIVA Cf e N° Iscr. Registro Imprese 03799020130
Online dal 14 febbraio 2018

REDAZIONE

  • Chi siamo
  • Contatti

CANALI

  • Newslab
  • Socialab
  • Cronaca
  • Videolab

PRIVACY

PRIVACY POLICY
INFORMATIVA COOKIES
PREFERENZE PRIVACY

© 2025 comozero.it - tutti i diritti riservati. - Servizi informatici forniti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale - Società del Gruppo Netweek S.p.A.

Whatsapp Facebook-f Instagram