Menu
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Cronaca
  • Punti di vista
  • Economia
  • Sanità
  • Solidarietà e Sociale
  • Cinque sensi
  • Ambiente
  • Home
  • Newslab
  • Cronaca
  • Socialab
  • Radio ComoZero
  • Variante Tremezzina
  • Videolab
  • Turismo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Newslab
  • Cronaca
  • Socialab
  • Radio ComoZero
  • Variante Tremezzina
  • Videolab
  • Turismo
  • Contatti
Cerca
Close this search box.
Whatsapp Facebook-f Instagram
Cerca
Close this search box.
Menu
  • Home
  • Newslab
  • Cronaca
  • Socialab
  • Radio ComoZero
  • Variante Tremezzina
  • Videolab
  • Turismo
  • Contatti

RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Cronaca, Newslab

Attualità, Cronaca

FOTO Bloccato a mille metri di profondità in Turchia, ci sono dei comaschi tra i salvatori dello speleologo statunitense

  • 15/09/2023
  • 20:46
  • Redazione

Sono interventi poco frequenti quelli simili a quanto accaduto nei giorni scorsi in Turchia, a Mersin, dove uno speleologo statunitense è rimasto bloccato in una grotta a una profondità di mille metri. Spiegano dal Soccorso Alpino e Speleologico: “Quando però capitano situazioni di questo tipo, molto complesse e tecniche, è necessario mettere in azione tutte le persone e le risorse in grado di garantire un esito positivo e gli speleologi italiani in più occasioni hanno dimostrato di avere un livello di preparazione eccellente. Nei giorni scorsi, i soccorritori del Cnsas sono rientrati in Italia, tra di loro anche i tecnici di soccorso speleologico della IX Delegazione lombarda, partiti dalle province di Varese, Como, Bergamo, oltre a un medico del Cnsas da Milano”.

E ancora: “L’intervento si è concluso nel migliore dei modi, con il salvataggio della persona coinvolta: ha impegnato sul campo team di diversa provenienza, italiani e internazionali e ha permesso di consolidarne la collaborazione. In futuro, potrebbe davvero essere sempre più importante programmare incontri per consentire ai soccorritori di scambiarsi informazioni ed esperienze, a vantaggio dell’uniformità delle procedure e della formazione. Le grotte con una profondità che supera il migliaio di metri sono rare e alcune si trovano proprio in Italia, anche in Lombardia. Per dare un’idea, una grotta di oltre mille metri è qualcosa di paragonabile, a grandi linee e semplificando, a una cima intorno agli ottomila: sono pochi al mondo i soccorritori che raggiungono questi livelli, tra di loro anche i nostri del Soccorso speleologico”.

GALLERY SFOGLIABILE

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:
  • cnsas, corpo nazionale soccorso alpino e speleologico, speleologia, speleologo, turchia

Seguici su

Whatsapp Facebook-f Instagram

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Potrebbe interessarti:

Carabinieri-Como-Auto
Attualità, Cronaca

Provincia di Como, evade dai domiciliari va a Lecco e ruba un’auto: i carabinieri lo beccano subito

  • 12/11/2025
  • 12:56
  • Redazione
Frana-Valmalenco-Lanzada-Vigili-Del-Fuoco (3)
Attualità, Cronaca

Un masso gigantesco e una frana devastano la strada che porta tra i monti più amati della Lombardia

  • 12/11/2025
  • 01:19
  • Redazione
Incidente-Viale-Varese-Combo
Attualità, Cronaca

Centro Como, schianto fra tre auto con altrettanti feriti: un passante colpito all’occhio

  • 11/11/2025
  • 22:39
  • Redazione
Cartelli-Camerlata-14
Attualità

Como, il video dell’uomo che di notte nel quartiere strappa i cartelli dai negozi: “Serve controllo ma anche aiuto”

  • 11/11/2025
  • 21:18
  • Redazione
Carabinieri-Como-1
Attualità, Cronaca

A Como il turista derubato del portafogli: la moglie insegue e blocca il ladro fino all’arrivo dei carabinieri

  • 11/11/2025
  • 17:20
  • Redazione
Camion-Polizia-Locale
Attualità, Cronaca

Como, controlli a raffica della polizia locale su bus turistici e camion: 34 multe per oltre 10mila euro

  • 11/11/2025
  • 16:53
  • Redazione
Videolab
Borgovico-Tombini-Pozze-1

“A Como non serve un nubifragio, basta una normale pioggia d’autunno e la strada si riempie di pozze” (video)

  • 02/11/2025
  • 19:55
  • Redazione
Dogana-Chiasso-Sciopero-Code (71)

Tra Como e Svizzera un deserto mai visto, camion fermi e code immobili

  • 30/10/2025
  • 23:51
  • Redazione
Manifestazione-De-Caboli-Combo-1

Como, il quartiere contro la chiusura della scuola: “I bambini sono vite, non parcheggi”, “Non siamo famiglie di serie B” (Video)

  • 25/10/2025
  • 14:29
  • Giulia Giovanessi
Valbasca-schiuma-foto Marco Marelli-1

Como, non c’è pace per i torrenti: schiuma bianca anche nelle acque del parco più amato

  • 23/10/2025
  • 23:57
  • Chiara Taiana
Capriolo-Grandola (3)

Capriolo aggredito da due cani a Grandola: salvato dalla polizia provinciale

  • 23/10/2025
  • 15:14
  • Redazione
Precedente
Successivo
Turismo
Villa-D-Este-Natale-Combo
Attualità, Turismo

Nel leggendario hotel del lago di Como è già profumo di Natale: ecco i capolavori dei mastri pasticceri

  • 12/11/2025
  • 12:47
  • Redazione
Como affollamenti, diga foranea turisti
Attualità

Como soffocata dall’overtourism mentre la Svizzera lo anticipa: hotel e prodotti tipici “obbligatori”, mezzi gratis e itinerari insoliti

  • 08/11/2025
  • 09:04
  • Redazione
Villa Malakoff - outside day view
Attualità

Le 3 suite diventano spazi dedicati al benessere: sul Lago di Como i trattamenti di bellezza più chic del mondo

  • 07/11/2025
  • 11:11
  • Redazione
Como Chef Challenge 2025 (5)
Cinque sensi

Dieci più uno (imprevisto): chi sono gli 11 chef finalisti nella super sfida per la migliore cucina del Lago di Como

  • 07/11/2025
  • 08:36
  • Redazione
Campione-Italia-1
Attualità, Turismo

Lago, montagna e meraviglia: il gioiello in provincia di Como incoronato dalla storica Tv della Lombardia

  • 05/11/2025
  • 21:16
  • Redazione
Precedente
Successivo
Storie, racconti, retroscena e approfondimenti in modo che una comunità abbia più consapevolezza di quanto accade intorno.
scopri il canale
Lo spazio necessario per mostrare la realtà nella sua interezzae per raccontare tutti i volti di questa città e di questo territorio.
scopri il canale
Lo spazio necessario per mostrare la realtà nella sua interezzae per raccontare tutti i volti di questa città e di questo territorio.
scopri il canale

Direttore Responsabile: Davide Cantoni
Direttore Editoriale: Emanuele Caso
Registrazione Tribunale di Como: n°2/2018
Freedom of Choice – Piazza Duomo 17, 22100 Como
PIVA Cf e N° Iscr. Registro Imprese 03799020130
Online dal 14 febbraio 2018

REDAZIONE

  • Chi siamo
  • Contatti

CANALI

  • Newslab
  • Socialab
  • Cronaca
  • Videolab

PRIVACY

PRIVACY POLICY
INFORMATIVA COOKIES
PREFERENZE PRIVACY

© 2025 comozero.it - tutti i diritti riservati. - Servizi informatici forniti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale - Società del Gruppo Netweek S.p.A.

Whatsapp Facebook-f Instagram