Sabato 5 aprile alle 10.00 verrà finalmente svelato il nuovo calendario sportivo e agonistico dello Yacht Club Como. L’evento sarà aperto a giornalisti, ospiti, simpatizzanti e soci, e offrirà la possibilità di scoprire il programma dedicato alla vela e alla motonautica.
Sembra che ci saranno diverse novità grazie al contributo di nuove professionalità e partnership strategiche. “Lo Yacht Club Como è la porta verso il Lago di Como per il territorio – ha dichiarato il presidente dell’associazione, Gioacchino Favara – La vela e la motonautica rappresentano opportunità di socialità e crescita per tutti, con un’attenzione particolare ai giovani, che potranno vivere esperienze significative attraverso la nostra Scuola di Vela e i progetti dedicati alla motonautica”.
La formazione delle nuove generazioni di velisti e appassionati di motonautica è chiaramente una priorità per lo Yacht Club Como. Le academy giovanili offrono percorsi di crescita sportiva e professionale aperti a tutti. Grazie al supporto di sponsor e partner, il club mette a disposizione istruttori altamente qualificati e un’ampia dotazione di barche progettate per l’apprendimento.
La conferenza avrà come protagonisti il presidente Favara, il direttore Vela Vito Moschioni e il direttore motonautica Achille Sauchelli che illustreranno le attività previste per la stagione. Uno degli appuntamenti più attesi è la 76^ edizione della Centomiglia del Lario, prestigiosa gara di motonautica di fama mondiale, in programma dal 2 al 5 ottobre 2025. L’ultima edizione ha visto la partecipazione di oltre 70 imbarcazioni provenienti da tutto il mondo e migliaia di spettatori.
Per tutti gli interessati, le informazioni e gli aggiornamenti sulle iscrizioni alle attività saranno disponibili nella sezione dedicata del sito ufficiale yachtclubcomo.it.