RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Cronaca

Provincia di Como, con la truffa del finto Carabiniere cerca di rubare 20mila euro a un anziano. Scoperto prova a corrompere i militari

Nella giornata del 23 ottobre 2025, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Menaggio, collaborati dai colleghi della Compagnia di Sestri Levante, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Como su proposta della locale Procura della Repubblica nei confronti di un 22enne di Sestri Levante, gravemente indiziato di aver commesso vari reati, tra truffe aggravate, un furto in abitazione e una rapina aggravata in concorso ai danni di persone anziane, nonché istigazione alla corruzione.

Nel medesimo contesto operativo, i militari hanno eseguito perquisizioni domiciliari a carico dell’arrestato e del padre, un 59enne ritenuto complice del congiunto.

L’attività investigativa trae origine da un episodio del 16 luglio 2025, allorquando il giovane era stato arrestato in flagranza del reato di truffa aggravata ai danni di un 92enne di Menaggio, il quale, indotto falsamente a credere che fosse un appartenente all’Arma dei Carabinieri e che la targa della sua autovettura era stata clonata da una banda di criminali, aveva consegnato, per l’asserita verifica circa la sua estraneità ai fatti, gioielli, denaro contante per oltre 20.000 euro e un assegno da 500 euro, poi restituiti al legittimo proprietario nell’immediatezza dai militari.

Al giovane, che in quella circostanza, al momento dell’arresto avrebbe addirittura offerto ai militari la refurtiva sottratta in cambio della libertà, l’Autorità Giudiziaria ha contestato anche il reato d’istigazione alla corruzione.

Le successive indagini – condotte dalla Compagnia di Menaggio e coordinate dalla Procura della Repubblica di Como – hanno permesso di collegare l’indagato ad altri analoghi episodi commessi nei giorni precedenti nella provincia lariana. In particolare, una tentata truffa, degenerata in rapina, avvenuta il 14 luglio 2025 a Brienno ai danni di una 87enne, alla quale, dopo essersi introdotto nell’abitazione fingendosi un Carabiniere, avrebbe sottratto con violenza il telefono cellulare e le chiavi della cassaforte, prima di darsi a repentina fuga, ed una truffa aggravata commessa in Como il giorno successivo (15 luglio 2025) ai danni di una 91enne, dalla quale, col falso pretesto del pagamento di una cauzione in favore del figlio rimasto coinvolto in un incidente, si sarebbe fatto consegnare numerosi monili in oro.

L’operazione dei Carabinieri, al termine dell’indagine coordinata dalla Procura comasca, rappresenta uno dei risultati conseguiti nel contrasto alle truffe agli anziani: proprio lo scorso 15 ottobre era stato arrestato a Como un 33enne italiano per un analogo reato. L’attività rientra nel costante impegno del Comando Provinciale Carabinieri di Como contro questo fenomeno, che, oltre all’attività investigativa, consiste nell’azione di controllo del territorio e pronto intervento, nonché nei servizi di prossimità alla cittadinanza con incontri presso luoghi di ritrovo di anziani, al fine di far consentire loro di riconoscere le telefonate o i contatti sospetti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo