RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Foto: le ricerche di queste ore
Attualità, Cronaca

Tra i monti del Lago di Como ore difficilissime per il Soccorso Alpino: una donna ancora dispersa, il cadavere nei boschi, gli escursionisti in difficoltà

Fine settimana molto impegnativo per i tecnici della Stazione del Triangolo Lariano, XIX Delegazione Lariana del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, impegnati in numerosi interventi tra sabato e oggi, lunedì 6 ottobre 2025.

La prima attivazione è avvenuta nel pomeriggio di sabato per un’escursionista infortunata durante la discesa dal Monte Bolettone. I tecnici del Soccorso alpino sono stati attivati a supporto dell’elisoccorso di Como di AREU – Agenzia regionale emergenza urgenza, ma mentre erano in corso le operazioni, è arrivato un nuovo allertamento per la ricerca di una donna dispersa nella zona di Molina di Faggeto Lario. Quindi, in accordo con la centrale operativa, una squadra è stata dirottata sulle operazioni.

Sempre nel pomeriggio di sabato è arrivata un’altra richiesta di intervento per due persone in difficoltà mentre stavano scendendo dal Monte Puscio, nel territorio comunale di Ponte Lambro. È intervenuta la squadra operativa del Centro del Bione.

Le ricerche a Faggeto Lario sono riprese domenica mattina; durante le perlustrazioni è stata segnalata la presenza di una persona deceduta e le squadre del Soccorso alpino sono state attivate anche per questo intervento.

Nel pomeriggio di domenica i tecnici sono stati preallertati per un altro intervento nella zona del Fontanino del Fo, tra Valmadrera e Canzo, risolto poi dall’elisoccorso di Sondrio di AREU.

Le operazioni di ricerca a Faggeto Lario sono andate avanti anche nella giornata di oggi, lunedì 6 ottobre, sempre in collaborazione con SAGF, Vigili del fuoco, Carabinieri e Protezione civile; presenti anche le unità cinofile di ricerca in superficie (UCRS) e molecolari (UCRM) del CNSAS e dell’Associazione nazionale Carabinieri. Le attività proseguiranno anche nella giornata di domani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo