Il Liceo Musicale e Coreutico Giuditta Pasta di Como, ha inaugurato l’ottava edizione della sua rassegna “Musica e Danza colte in flagrante”, che prevede una piccola stagione concertistica ed esibizioni coreutiche dal vivo. Una vera e propria esperienza di approfondimento musicale e coreutico per raccontare la musica e la danza in modo innovativo.
L’esibizione degli alunni sarà il risultato del lavoro svolto in base al programma didattico sviluppato durante il percorso scolastico. Roberta Di Febo, fondatrice e direttrice del Liceo, commenta: “La rassegna Musica e Danza colte in flagrante è nata con l’obiettivo di creare un appuntamento musicale e coreutico annuale, concretizzandosi in un momento di condivisione tra gli studenti. Negli anni la rassegna ha visto l’ampliamento dell’utilizzo sia di strumenti che di approfondimento di studio di nuovi autori arrivando ad un risultato innovativo e basato su un’esperienza personale che ha dato spazio al talento di ognisingolo studente”.
Il coordinamento del progetto è stato seguito dalla dirigente Roberta Di Febo, dalla Prof.ssa Daisy Citterio, Coordinatrice della Sezione Musicale e Docente di flauto traverso e dalla Prof.ssa Roberta Abate, Coordinatrice della Sezione Coreutica e Docente di Composizione della Danza Contemporanea, assieme all’intervento di tutti i docenti del dipartimento artistico. “Il successo e la continuità di questa rassegna – conclude Roberta Di Febo – sono motivo di orgoglio per i nostri studenti, che, con grande motivazione, hanno perseguito gli obiettivi di questo progetto per ripartire dalla Cultura fondamentale per la loro crescita personale”.
Dopo i primi appuntamenti tenuti nel mese di aprile, i prossimi della rassegna Musica e Danza colte in flagrante si terranno presso la sede del Liceo, in Via Canturina, 69, Como, con la seguente
programmazione:
• 6 maggio ore 19:30 – Un saluto a Voi
• 21 maggio ore 19:30– Percussioni, chitarra e canto in Concerto
• 29 maggio ore 19:30 – Oboe, Clarinetto e Pianoforte in Concerto
A rendere speciale gli appuntamenti, è proprio la continua contaminazione e sinergia tra gli studenti delle sezioni Musicale e Coreutica, che hanno collaborato in alcuni componimenti, creando musiche e composizioni coreografiche originali.
Nella serata del 6 maggio, si festeggerà anche la seconda vittoria consecutiva al Concorso Internazionale di Salerno “Cantagiovani 2025” che ha visto il coro del Liceo qualificarsi al primo posto assoluto tra numerosi cori provenienti da tutto il mondo e la premiazione come miglior direttore di coro riconosciuta al Prof. Massimo Mazza.