Chitarristi che rappresentano culture di diverse parti del mondo si riuniscono in un contesto di grande bellezza naturale condividendo stili differenti fra loro: dalla chitarra classica contemporanea al fingerpicking, dalla musica sudamericana al jazz con le tecniche più innovative dello strumento.
La 17ª edizione del Festival Internazionale di Chitarra si terrà a dal 22 al 30 agosto, nel pomeriggio, quando i vicoli e i locali si animano con gli “aperitivi musicali”. Nella suggestiva cornice delle chiese si svolgono poi i concerti più raccolti e su vari palcoscenici di ville, piazze e sale polifunzionali si possono ammirare spettacoli con aspetti tecnici più ampi, che includono la danza, la spazializzazione del suono, le immagini, i giochi di luce e tecniche strumentali meno convenzionali. L’ingresso è gratuito.
Tantissimi ospiti per tutti i gusti
Tra gli ospiti ci saranno: il duo spagnolo di flamenco Pedro Navarro e Lluís Castañ Fernández, i chitarristi classici italiani Luciano Pompilio, Riccardo Calogiuri, Gabriella Lubello, Antonio Fruscella, il duo violoncello e chitarra di Riviera Lazzeri e Andrea Vettoretti, i chitarristi brasiliani Paulo Zannol e Vinicius Surian assieme alla cantante Francesca Prisco, omaggi ai cantautori italiani Elisa e De André con il quartetto di Valentina D’Agnano e il duo Brunialti e Sala, il duo Sergio Fabian Lavia e Dilene Ferraz, le chitarre acustica di Davide Sgorlon e Francesco Tizianel, giovani chitarristi del Conservatorio della Svizzera Italiana e tanti altri.
Il Festival è organizzato dalla Associazione Culturale Onde Trasversali in collaborazione con i comuni di Menaggio e della Tremezzina. Il programma completo è disponibile sul sito www.festivalchitarramenaggio.com e sulla pagina facebook Festival Chitarra Menaggio.