RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Cultura e Spettacolo

Como, il grande liceo fucina di artisti compie 10 anni. Di Febo: “Ecco la nostra web serie”

L’unico e il solo Liceo Giuditta Pasta quest’anno compie 10 anni di successi, per festeggiare questo traguardo è nato un progetto speciale, in collaborazione con la casa produttrice GFilm Production.

La notizia è stata annunciata oggi durante la conferenza stampa nella nuova sede della scuola, che ora si trova in Via Canturina 69, L’ evento è stato arricchito dalle straordinarie esibizioni degli studenti: una di canto e danza moderna, un’altra di canto e danza classica e una performance corale. “Si tratta di una serie web di 5 puntate che ha dato l’opportunità ai nostri studenti di cimentarsi nell’interpretazione di se stessi – ha spiegato Roberta di Febo, dirigente del liceo – Il progetto nasce dall’entusiasmo dei ragazzi e dalla voglia di creare un prodotto autentico che dia voce alla loro arte, i loro talenti e non solo.  È un iniziativa che valorizza la scuola e la creatività dei giovani“.

I protagonisti saranno infatti gli studenti, ritratti non solo durante le varie lezioni ma anche nelle loro dinamiche personali, nelle passioni e nei loro problemi. “Le puntate verranno raccolte in un film che uscirà in occasione del decimo anniversario della scuola – ha chiarito Guia Zapponi, Ceo e co Founder della casa di prodizione – Il 25 giugno verrà resa pubblica la prima puntata della serie e chiunque vorrà vederla potrà trovarla sul canale YouTube della scuola. Ogni puntata dura dieci minuti e ne usciranno due ogni settimana”.

Ci siamo divertiti tutti durante le riprese della serie, dai ragazzi ai docenti – ha raccontato di Febo – È stata un’esperienza straordinaria per i nostri studenti, e questo rappresenta perfettamente lo spirito del Liceo Giuditta Pasta. La nostra priorità è sempre il loro benessere e la loro crescita, ho scelto di fondare una scuola come questa proprio per supportare i giovani nel loro percorso e aiutarli a sviluppare il loro talento artistico. Il nostro obiettivo è affinare la loro sensibilità e fornire loro gli strumenti per affrontare con sicurezza il giudizio altrui. I risultati parlano da soli: alcuni studenti, che all’inizio provavano un’ansia debilitante nel mettersi in gioco, oggi riescono a esprimersi liberamente e a divertirsi con la loro arte”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo