RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Cultura e Spettacolo

Duncan Macmillan, straordinario debutto a Como con “Polmoni”: la storia di un amore che respira il tempo

Domani, venerdì 24 ottobre 2025 alle 19.30, nel Teatro dell’Accademia dei Trasformati (Via Pastrengo 15 a Como), va in scena Polmoni. L’atto unico di Duncan Macmillan è il prossimo appuntamento della rassegna teatrale Gener-Azioni 2025-26, organizzata da Confcooperative Insubria, Consorzio Abitare e Piramide Engineering, con la direzione artistica di AttivaMente e il contributo di BCC Cantù e Fondazione Cariplo.

Dopo il debutto dell’ultima produzione dell’Accademia dei Trasformati, (una) Medea di Jacopo Boschini, la stagione prosegue con Polmoni. In scena Marisa Grimaldo e Michele De Paola, anche registi dello spettacolo insieme a Giovanni Malafronte. La produzione della Compagnia Mar
Giomitch, con il sostegno di Aria Teatro, è un lavoro intenso e delicato che attraversa la vita di una coppia, tra desiderio, perdita, crescita e riconciliazione.

La trama

U (uomo) e D (donna) si interrogano sull’idea di mettere al mondo un figlio: da quella scelta prende forma un viaggio fatto di respiri trattenuti, parole non dette e ritorni inaspettati. In un susseguirsi di scene rapide e vibranti, Polmoni racconta l’amore nella sua fragilità e
nella sua forza, con uno sguardo lucido e poetico sulla nostra epoca. L’intero atto unico racconta la loro storia fino alla loro vecchiaia: D rimane incinta, poi perde il bambino e i due si separano. U incontra un’altra donna e sta per sposarsi, ma pochi giorni prima del matrimonio D torna a bussare alla sua porta. Le loro vite si intrecciano di nuovo: D e U si sposano e nasce un figlio. In poco più di un’ora di spettacolo (75 minuti circa) scorrono davanti agli occhi dello spettatore oltre trent’anni di vita. Si vede il loro bambino diventare adulto, attraverso gli occhi dei genitori, in un racconto che parla d’amore, di tempo e di fragilità condivisa. I biglietti, al costo di 12 €, sono disponibili sulla piattaforma Evients.

Tanti altri spettacoli in programma

Con Polmoni si apre la nuova stagione teatrale Gener-Azioni 2025-26, che porta sul palco storie e linguaggi d’eccellenza, con artisti e compagnie di rilievo nazionale. Lo spazio raccolto dell’Accademia dei Trasformati, settanta posti affacciati su un chiostro seicentesco, si conferma palcoscenico intimo e vibrante: il più piccolo teatro di Como, pronto ad accogliere e liberare grandi meraviglie.

Questo e altri spettacoli accompagneranno il pubblico fino a luglio, con la partecipazione di artisti di spicco a livello nazionale. Tra i prossimi appuntamenti in programma: La meravigliosa lezione di Rachel Carson (venerdì 28 novembre, ore 19:30), con Laura Curino, regia di Marco Rampoldi e produzione Fondazione del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale Tangram Teatro Torino. Memori (venerdì 19 dicembre, ore 19:30), di e con Nicola Lorusso e Giulio Macrì. Eterno ripetersi banale (venerdì 30 gennaio, ore 19:30), con Matteo Risaliti, Matteo Ceccantini, Leonardo Ceccanti, regia di Matteo Ceccantini, produzione Compagnia A.D.D.A. e Pilar Ternera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo