RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Cultura e Spettacolo

Sul Lago di Como l’eleganza senza tempo: il più spettacolare raduno di motoscafi Riva da tutto il mondo

Un tuffo nella storia, nella bellezza e nello stile intramontabile della nautica. È quanto promettono i “Riva Days – Renzo e Lucia, Asi Nautic Show“, evento internazionale che da oggi 3 luglio al 7 vedrà protagonisti oltre 30 motoscafi Riva in legno provenienti da tutto il mondo, ospitati dallo Yacht Club Como.

Un appuntamento unico che unisce sport, cultura e passione per il design nautico, in linea con la vivacissima stagione dello Yacht Club, sempre più punto di riferimento per gli amanti del Lario e delle sue tradizioni.

Imbarcazioni spettacolari del Cantiere Riva

Sarà un’occasione speciale per vedere sfilare sulle acque del Lago di Como una flotta di imbarcazioni leggendarie in legno, costruite tra il 1958 e il 1996 dal celebre Cantiere Riva. Tra i modelli attesi figurano nomi mitici: Aquarama, Super Aquarama, Aquarama Special, Super Tritone, Scoiattolo, Florida e Rudy. Veri e propri gioielli della motonautica che ancora oggi incantano con le loro linee eleganti e la maestria artigianale.

L’evento è organizzato dalla Riva Historical Society, fondata nel 1998 e presieduta dall’architetto milanese Piero Maria Gibellini. La Federazione internazionale presenterà al Riva Days 2025 tutti i più importanti modelli di motoscafi Riva, incluso l’iconico Aquarama, prodotto dal 1962. Alla manifestazione prenderanno parte soci provenienti dai cinque continenti, a conferma della risonanza globale di un marchio che è diventato simbolo del lusso italiano.

Il Lago di Como, con il suo scenario mozzafiato, sarà lo sfondo ideale per accogliere questi capolavori galleggianti, trasformandosi per cinque giorni in un museo a cielo aperto dedicato alla nautica d’eccellenza.

Per consultare il programma completo, gli orari delle sfilate e le informazioni sulle iscrizioni, è possibile visitare il sito ufficiale dello Yacht Club Como: www.yachtclubcomo.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo