RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Cultura e Spettacolo

Sul Lago di Como va in scena l’eccellenza del tessile: 14 studi comaschi e designer da tutto il mondo

Torna uno degli appuntamenti più attesi del settore tessile: la Comocrea Textile Design Show, giunta quest’anno alla sua 75ª edizione, si terrà il 20 e 21 ottobre 2025 negli spazi dell’Ala Lario di Villa Erba. Un traguardo importante per la manifestazione che, da oltre quarant’anni, rappresenta un punto di riferimento internazionale per il disegno tessile e la creatività made in Italy.

Protagonisti saranno 14 studi comaschi, ambasciatori di un sapere artigianale e tecnico che affonda le radici nella tradizione tessile del territorio, affiancati da sette studi inglesi, da sempre interlocutori privilegiati e concorrenti diretti dei designer italiani, e da una selezione di espositori provenienti da Francia, Germania, Svizzera, Spagna e Stati Uniti.

Durante l’evento verranno presentate in anteprima le collezioni primavera/estate 2027, offrendo agli operatori del settore una panoramica completa delle nuove tendenze, texture e ispirazioni che guideranno la moda dei prossimi anni.

Un settore in cerca di nuovi equilibri

In un contesto economico ancora complesso, il mondo del tessile si trova oggi a fare i conti con i cambiamenti nelle abitudini dei consumatori e con la contrazione dei volumi di vendita. Tuttavia, segnali positivi iniziano ad emergere: secondo gli organizzatori infatti, nelle ultime sfilate si è registrato un timido ritorno alla voglia di indossare tessuti stampati. Un piccolo ma significativo passo che lascia intravedere una rinnovata attenzione per la stampa tessile, cuore pulsante della creatività comasca.

La creazione e il disegno restano strumenti fondamentali per esprimere la voglia di cambiamento e rinascita. Gli studi comaschi, in particolare, si impegnano a trasmettere alle nuove generazioni le competenze manuali e tecniche accumulate nel tempo, un patrimonio che rappresenta la vera essenza della tradizione tessile locale.

Workshop e formazione

Anche questa edizione proporrà due “Workshop Tendenze” curati dallo Studio Chiron in collaborazione con l’Archivio Tessile Cavaliere Azzurro. Il tema scelto, Reconnection, sarà un invito a riscoprire il legame tra uomo, natura e materia attraverso il linguaggio del tessuto. Gli appuntamenti si terranno lunedì 20 ottobre alle 17:30 e martedì 21 ottobre alle 14:30.

Prosegue inoltre la collaborazione con le scuole del territorio: il Centro di Formazione Professionale (Cfp) di Como curerà il servizio catering riservato a espositori e visitatori, consolidando il legame tra mondo della formazione e industria creativa.

Un evento aperto agli operatori del settore

La Comocrea Textile Design Show sarà aperta agli addetti del settore con ingresso gratuito, lunedì 20 ottobre dalle 9 alle 18:30 e martedì 21 ottobre dalle 9 alle 16:30. Le iscrizioni sono già aperte sul sito ufficiale www.comocrea.com.

Con la sua 75ª edizione, Comocrea conferma il ruolo di vetrina d’eccellenza per il design tessile internazionale, riaffermando il primato di Como come capitale della creatività e dell’innovazione nel tessile.


		
© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo