RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Politica

Appello ignorato, partono i saldi e la via di Como chiude. Video di Nardone e Molinari dai commercianti: “Inascoltati”

Via Milano Bassa chiude dal 7 al 25 luglio prossimi (qui tutti i dettagli) e l’appello lanciato al sindaco Alessandro Rapinese qualche giorno da Confesercenti a rinviare l’intervento, vista la concomitanza con l’avvio dei saldi e per non danneggiare i commercianti della zona, è rimasto inascoltato.

Sullo stesso tema oggi il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Alessandro Nardone e il presidente provinciale del partito Stefano Molinari sono improvvisati cronisti e hanno raccolto in un video alcuni pareri tra le attività di via Milano.ì

“Da lunedì via Milano bassa sarà chiusa al traffico per tre settimane, proprio nel momento in cui iniziano i saldi estivi. Una scelta che colpisce duramente i commercianti della zona, costretti a subire un danno economico in un periodo strategico per le vendite – scrivono inoltre Nardone e Molinari – Abbiamo deciso di dare voce a chi in via Milano ci lavora ogni giorno, raccogliendo in questo video le testimonianze dirette dei commercianti: le loro parole raccontano meglio di qualsiasi analisi quanto questa decisione sia stata presa senza alcuna considerazione per la realtà quotidiana”.

“Ci chiediamo come sia possibile che un intervento pianificabile con largo anticipo non sia stato programmato per agosto, mese notoriamente più tranquillo. L’amministrazione aveva tutto il tempo per confrontarsi con le associazioni di categoria o semplicemente ascoltare i diretti interessati. Ma ancora una volta si è scelta la via dell’imposizione, dimostrando quanto sia assente la volontà di costruire un rapporto autentico con la città” proseguono Nardone e Molinari .

I due meloniani accusano anche che “con via Milano, il Rapinese sindaco fa l’opposto di ciò che prometteva il Rapinese oppositore. All’epoca, pontificava gridando allo scandalo contro le chiusure, oggi, invece, impone decisioni che danneggiano interi settori senza neppure degnarsi di ascoltare chi ne subirà le conseguenze. Chi governa senza ascoltare perde il contatto con la realtà. E quando ciò avviene, si finisce per danneggiare proprio quelle energie vitali che tengono viva la nostra città”.

“A prescindere da ciò che farà o non farà l’amministrazione, oggi lanciamo un appello a tutti i comaschi: andate in via Milano, continuate a frequentarla e sostenete concretamente le attività commerciali che, nelle prossime tre settimane, si troveranno ad affrontare una situazione molto complicata. In un momento così difficile, la solidarietà di noi cittadini può fare davvero la differenza – concludono i due esponente di Fratelli d’Italia – Questo video è un contributo reale, concreto e diretto che invitiamo tutti a guardare per comprendere fino in fondo le conseguenze di questa ennesima scelta sbagliata”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo