RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Politica, Punti di vista

Como: “Il parcheggio interrato in viale Varese è una scelta giusta. E salvare verde e alberi si può”

Solo stamattina offrivamo questo spunto di riflessione: Como, e se viale Varese fosse tutto l’anno così? Torniamo a parlare dell’autosilo interrato (e di Leonardo). Quindi abbiamo aperto al contributo di tutti: per opinioni di qualsiasi tipo (ma educate e firmate): redazionecomozero@gmail.com. Nel pomeriggio è arrivata la prima mail a firma del presidente provinciale di Fratelli d’Italia Stefano Molinari. Ecco quanto scrive:

Perché il parcheggio interrato in viale Varese è una scelta giusta

Sono assolutamente favorevole ad un progetto di parcheggio interrato in viale Varese, ritengo che quest’opera rappresenti un’opportunità concreta per migliorare la mobilità, il decoro urbano e la fruibilità del centro città solo se andrà ad eliminare completamente la presenza di veicoli in superfice.

Sarebbero infatti molti i benefici che porterebbe alla Città. Meno auto in superficie vuol dire più spazio per le persone. Spostando i parcheggi sottoterra, viale Varese può diventare un’area più verde, più vivibile e sicura per pedoni e ciclisti. Un parcheggio ben strutturato ai margini del centro ci consentirebbe di gestire meglio il flusso di veicoli, soprattutto nei periodi turistici e durante gli eventi. Inoltre liberare visivamente e fisicamente la zona dalle auto significa rendere più attrattivo il centro città, sia per i residenti che per i turisti, significa valorizzare le mura storiche della Città.

I posti auto interrati dovranno servire a chi abita in centro e a chi ci lavora, riducendo il tempo perso a cercare parcheggio. Ci furono nel 2014 molte preoccupazioni per la presenza di alberi secolari lungo viale Varese. Sono parte del nostro patrimonio urbano e vanno tutelati. Tuttavia, è importante distinguere tra timori legittimi e allarmismi.

Il progetto, dovrà essere studiato proprio tenendo conto della presenza di queste piante. In molte città europee parcheggi interrati sono stati realizzati anche in contesti simili, senza compromettere il verde esistente. Tecnologie moderne permettono oggi scavi e lavori che rispettano le radici, la falda e la stabilità delle piante.

Inoltre, l’intervento potrebbe essere l’occasione per una riqualificazione generale del viale, con nuove piantumazioni, spazi verdi più curati e una manutenzione che, oggi, purtroppo spesso manca. Como merita di crescere con infrastrutture moderne che migliorino la qualità della vita. Il parcheggio interrato in viale Varese andrebbe in questa direzione. La politica deve sapere guardare avanti con visione e coraggio.

Como, e se dal viale in centro sparissero tutti i parcheggi? Come sarebbe (e com’era l’autosilo interrato)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo