RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Politica

Como, l’amministrazione Rapinese toglie i video dei consigli comunali: “E sul ‘canale clandestino’ noi li rimettiano”

Sfida aperta all’amministrazione Rapinese sui video dei consigli comunali di Como. Come noto, infatti, dopo che la stessa lista Rapinese Sindaco si era battuta in passato per ottenere le dirette streaming dell’assemblea cittadina, questa è anche stata l’amministrazione che – dietro, pare, un parere tecnico – ha deciso di eliminare i filmati dalla disponibilità pubblica dopo 15 giorni dalla loro trasmissione. Problemi di tutela della privacy, la tesi alla base della scelta, pur trattandosi di eventi e atti pubblici a tutti gli effetti.

Ad ogni modo, ora ecco la novità. Grazie al nuovo canale Youtube “Video Consiglio Comunale Como”, realizzato da Francesco Monelli della Associazione per l’Iniziativa Radicale “Myriam Cazzavillan”, i video dei consigli comunali vengono salvati e messi a disposizione di tutti online anche dopo il termine dei 15 giorni.

“Marco Pannella ci ha insegnato a combattere il nostro ‘revisionismo personale’, cioè il ricordo distorto che ci facciamo degli eventi che abbiamo vissuto con la salvaguardia dei documenti integrali originali – ha dichiarato Gianni Rubagotti, segretario della Associazione – Lo ha insegnato creando prima Radio Radicale che trasmette le sedute del Parlamento e i congressi dei partiti da mezzo secolo, permettendo alle persone di farsi una idea direttamente di cosa si discute nelle istituzioni e nei partiti. E lo ha insegnato successivamente creando il gigantesco archivio online di Radio Radicale”.

“Questa iniziativa è un servizio pubblico che noi facciamo alla città, ai suoi media che ora potranno verificare le notizie anche rivedendo vecchie sedute, alla sua società civile e anche alle forze politiche perché la memoria aiuta il dibattito – aggiunge – Ci piacerebbe che la città rispondesse con qualche cittadino che ci voglia aiutare a portarla avanti, magari per ospitare nel canale youtube anche registrazioni di eventi locali, e magari con qualche adesione alla nostra associazione”.

“L’operazione di salvare un video del Consiglio Comunale, di caricarlo sulla pagina YouTube, copiare il testo delle votazioni e il suo risultato può essere fatta in meno di un’ora e addirittura tramite un comune smartphone (che è quello che uso io) – dichiara Francesco Monelli, tesoriere ed esperto di web della Associazione – Una volta alla settimana controllo se c’è un nuovo video da scaricare e in questo modo resto aggiornato all’ultimo evento caricato. Al momento i video hanno una media di visualizzazioni pari a 25/30 persone e in aumento nonostante il canale sia stato finora ‘clandestino'”. Chiunque può vedere i video recuperati finora a questo link.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo