Forza Como? Ce ne sono due. Scoppia una piccola querelle sull’evocativo nome politico. Ad accendere il caso, l’annuncio della discesa in campo di un nuovo movimento politico, ossia l’arrivo sulla scena cittadina de “Il Centro comasco Forza Como”, movimento che – oltre ad aver scelto il Monumento ai Caduti come immagini simbolo – ha come presidente l’ex comandante della Polizia Locale, Vincenzo Graziani, e come coordinatore Maurizio Cantelmo.
Il fatto è che la sola inclusione dell’espressione “Forza Como” nel nome completo, ha fatto alzare più di un sopracciglio. Nello specifico, tra i promotori della ‘vecchia’ Autonomia Liberale Forza Como. A ricordare questo trascorso è Pino Zecchillo.
“Ho letto ieri l’articolo riguardante l’ipotesi della presentazione di una lista civica denominata Forza Como con l’ex comandante dell Polizia locale Vincenzo Graziani – premette Zecchillo – Faccio presente e ricordo, se la cosa è stata dimenticata, che esiste già da tempo un’associazione politica-lista elettorale denominata Forza Como registrata all’Agenzia delle entrate con atto costitutivo depositato riportante come logo fra l’altro il Tempio Voltiano, che ben sarebbe utile in occasione delle prossime elezioni nel bicentenario voltiano”.
E ancora: “Forza Como ebbe una prima registrazione nel 19 luglio 2006 che portò poi ad un accordo con Forza Italia con la candidatura di Arturo Arcellaschi. In seguito l’associazione fu rifondata e sempre registrata all’Agenzia delle entrate il 19 dicembre 2011 modificando solo il logo e non il nome che restò Forza Como. In seguito la lista Forza Como diede luogo con altre liste a ‘Patto per Como Peronese Sindaco’ nel maggio 2012. Dei soci originali fondatori ne restano alcuni ben noti come il sottoscritto vicepresidente della prima Forza Como e in seguito segretario organizzativo della seconda e definitiva. Tra gli altri figurano Claudio Contini e Massimo Serrentino”.
Insomma, precisazioni molto tecniche e storiche, se si vuole, ma con una sorta di preallerta piuttosto chiaro: semmai, tra un paio d’anni, entrambe le formazioni dovessero scendere in lizza per le elezioni comunali, la questione della dicitura “Forza Como” potrebbe creare subito qualche discussione.