RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Politica

“Tariffe, fondi, cantieri. Le nostre 4 battaglie per un trasporto migliore in provincia di Como”

Azione Como rilancia alcune proposte per migliorare i trasporti in provincia, al termine del lavoro svolto in questi mesi dal Tavolo dedicato al tema. “Siamo consapevoli del grande lavoro che resta da fare – viene sottolineato – ma un dato è certo: gli impegni assunti quest’estate sono stati tutti raggiunti”.

Azione si è mossa su 4 punti in particolare:
● presentando un ordine del giorno che impegna il Governo al potenziamento della navigazione sul Lario;
● chiedendo tariffe più accessibili per gli studenti;
● proseguendo l’impegno per migliorare la viabilità su gomma, in particolare sollecitando l’accelerazione della Variante della Tremezzina;
● battendosi affinché i fondi destinati al Ponte sullo Stretto non venissero sottratti agli interventi necessari sulle strade provinciali.

Carlo Bordoni, Responsabile Organizzazione di Azione Como, ha dichiarato: “Azione è fortemente impegnata a garantire un servizio di qualità. Chiediamo alle istituzioni di coordinarsi di più, perché troppo spesso i diversi servizi non si parlano tra loro: così non possiamo assicurare ai cittadini l’efficienza che meritano”.

“Il tema dei trasporti è centrale perché incide sul benessere quotidiano delle persone. Per questo, con regolarità, rendicontiamo il lavoro svolto e rilanciamo le priorità – prosegue – Oggi possiamo dire di aver raggiunto molti obiettivi, ma sappiamo che occorre continuare a innalzare il livello del nostro impegno. È in questa prospettiva che abbiamo creato un tavolo di esperti, per approfondire le criticità del settore e proporre soluzioni concrete e realizzabili per il territorio. Noi ci siamo per dare ai cittadini il servizio che si meritano”.

Per quanto riguarda il trasporto ferroviario, Azione ha evidenziato ancora una volta l’inefficiente gestione di Trenord e il deficit infrastrutturale della rete comasca. Inoltre viene portata avanti la battaglia per l’introduzione delle bodycam ai capitreno e per il potenziamento della sicurezza nelle stazioni, che “non sono oggi più sicure di tre anni fa”.

Il Segretario provinciale Lorenzo Pedretti ha sottolineato: “Siamo impegnati a seguire con attenzione i principali progetti infrastrutturali del nostro territorio. In particolare, monitoriamo i lavori sulla linea Albate–Molteno, che partiranno grazie ai fondi PNRR. Ora è fondamentale che il cantiere proceda con rapidità per consentire il ritorno del servizio potenziato nei tempi previsti, e parallelamente occorre intervenire per migliorare le stazioni della linea. Il nostro impegno prosegue anche sul resto della rete: i cittadini hanno il diritto di usufruire di un servizio, non di un disservizio”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo