Facebook
Twitter
Pubbliredazionale

Como, la Sunflower Exchange di Roberta compie 25 anni: “Le lingue straniere, magnifico incontro con il mondo”

C’è tutta la luce del suo nome nella storia di Sunflower Exchange, la scuola di lingue e agenzia di servizi linguistici comasca fondata da Roberta Miglio, che quest’anno festeggia con orgoglio i suoi primi 25 anni di attività.

Una storia fatta di passione, curiosità e sogni costruiti passo dopo passo, con dedizione: “Per me viaggiare è come aprire una porta — racconta infatti Roberta — non sai mai cosa ti aspetta, ma ogni volta torni diversa, più ricca dentro. Le lingue straniere sono questo: un modo meraviglioso per incontrare il mondo”.

L’amore di Roberta per le lingue nasce tra i banchi del Liceo Linguistico “Casnati”, ma diventa una vera vocazione dopo un’esperienza all’estero che le cambia la vita: “Avevo iniziato dando ripetizioni d’inglese e, grazie a questo, avevo conosciuto una famiglia italiana con cinque figli che si stava trasferendo in Irlanda per lavoro. Mi chiesero di accompagnarli per aiutare i bambini a inserirsi nella nuova realtà e a dare una mano con l’attività che stavano avviando. È stata un’esperienza bellissima”.

Rientrata a Como, il desiderio di continuare su quella strada, infatti, era ormai fortissimo: “Confidai a mio nonno Angelo che mi sarebbe piaciuto insegnare inglese ai bambini e lui mi disse semplicemente: ‘Perché non provi?’. Quelle parole mi hanno dato la spinta e, grazie a un appartamento che mi mise a disposizione, ho iniziato a costruire il mio sogno. Ho sostenuto esami, fatto corsi di abilitazione all’estero, insegnato in scuole e asili nido. Ogni piccolo guadagno lo reinvestivo nel progetto. Così, nell’ottobre del 2000, è nata Sunflower Exchange”.

Un nome che è il riflesso della passione che Roberta mette nel suo lavoro: “Non l’ho scelto per una ragione di marketing, ma perché il girasole è luce, calore, positività. È ciò che volevo trasmettere e ciò che mi rappresenta”.

Partito con piccoli gruppi di bambini. Sunflower è rapidamente cresciuto fino alla realtà che è oggi: una scuola di lingue con corsi di gruppo e lezioni personalizzate per tutti i livelli e tutte le età, ma anche vacanze studio, opportunità di lavoro all’estero e progetti di scambio per studenti delle superiori: “Le prime lezioni erano per pochi bambini, ma la voce si è sparsa presto e, quando i primi bambini sono cresciuti, ho organizzato le prime vacanze studio creando pian piano una rete di scuole partner con cui ora collaboro stabilmente – racconta Roberta – nel tempo, poi, all’inglese si sono aggiunti il tedesco, lo spagnolo e il francese, grazie a insegnanti qualificati e madrelingua che condividono con me la stessa filosofia educativa, cioè che insegnare una lingua non significhi solo trasmettere nozioni, ma aiutare le persone a crescere, aprirsi, scoprire se stesse e il mondo”.

E oggi, a 25 anni dalla fondazione di Sunflower, Roberta guarda indietro con emozione e avanti con entusiasmo: “Mi è stato proposto più volte di ingrandirmi o di aprire un franchising, ma non è quello che voglio. La mia priorità è mantenere la qualità e la cura che da sempre ci contraddistinguono. Amo creare percorsi personalizzati, conoscere i miei studenti, seguirli passo dopo passo. È questo che rende Sunflower Exchange speciale.”

Sorride, come chi sa di aver trovato la propria strada: “Forse il segreto è tutto qui — dice — continuare a fare ciò che ami, con la stessa passione del primo giorno, ma con l’esperienza di chi ha imparato tanto lungo il cammino.”

Per informazioni sui corsi e le attività, visita il sito o contatta Sunflower Exchange al numero 375 580 5610.

TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti: