RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Punti di vista

Como, il video della bici elettrica (in salita) a velocità doppia del limite: “Come un motorino, la sicurezza dov’è?”

Da un nostro lettore riceviamo e pubblichiamo una videosegnalazione relativa alla velocità delle bici elettriche a Como. Come si vede dal filmato, siamo in via Napoleona, corsia in salita verso Camerlata. L’auto si accoda alla bici elettrica a una velocità di quest’ultima che comodamente arriva a superare i 40 km/h quando il limite fissato per legge è di 25 km/h.

Di seguito, la breve segnalazione del lettore (per lettere, foto e video scrivere a redazionecomozero@gmail.com o al whatsapp 335.8366795).

Buonasera ComoZero,

vi scrivo dopo che ho assistito per l’ennesima volta una prova di velocità assurda di una delle famose biciclette elettriche che si vedono per le strade di Como.

Come già capitato tante volte, me ne sono trovata una davanti mentre viaggiavo sulla corsia in salita della via Napoleona. Io procedevo a una velocità di circa 40 km/h e, come potete vedere dal filmato, stavo comodamente dietro il tizio in bicicletta che, per non farsi mancare uno “sprint” in più, pedalava pure, oltre a sfruttare l’energia dell’elettrico.

Diciamo che, a occhio, in alcuni punti è sicuramente arrivato a sfiorare i 50 km/ mentre tutti sappiamo che per il Cds la velocità massima di questi mezzi dovrebbe essere la metà.

Il tutto, naturalmente, senza casco né altre misure di sicurezza, quando a tutti gli effetti quella bici è un motorino.
Ora io mi chiedo, ma è possibile che nessuno veda questi mezzi sfrecciare a velocità assurde per tutta la città, quando a noi automobilisti sono imposte infinite misure (giuste, preciso) di sicurezza e limiti da rispettare tassativamente?

E faccio una piccola provocazione: quando e se arriveranno i velox sulla Napoleona, e magari quella stessa bici si trovasse in discesa, prenderanno la multa anche loro perdendo punti sulla patente? (Ma quale patente c’è per le bici elettriche?).

Cordiali saluti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo