RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Punti di vista, Sport

VIDEO Magnifico spot mondiale del Como 1907 per il Lago e la città (e si perdona anche il persico sulle linguine)

Il Como 1907 regala un meraviglioso spot alla città in un video (lo trovate in fondo), pubblicato oggi sul canale YouTube della società calcistica, che racconta non solo la storia, i successi e il calore della tifoseria che contraddistinguono i biancoblù, ma anche le bellezze naturali, la cucina e le tradizioni che fanno da cornice allo “stadio più bello del mondo”.

“Discover Como. The Team The Town”, questo è il titolo del video, è un viaggio “nel cuore di una delle destinazioni italiane più popolari tra le celebrità: Como”, come racconta la voce narrante tra immagino mozzafiato del lago e scorci della città, “ma non siamo qui solo per le stupefacenti vedute e le affascinanti strade, ma per esplorare il pulsante mondo del Como 1907”. Peraltro proprio oggi sono partiti i lavori allo stadio Sinigaglia (qui il racconto).

Ampio spazio, quindi, alla storia della società calcistica cittadina raccontata come “più di un club, ma un simbolo di passione e resilienza adagiata le tranquille rive del Lago di Como”.

E invece, dopo gol, scorci della curva in festa, tifosi comaschi- ma anche inglesi- che raccontano il loro amore per la squadra e il racconto quasi epico del Sinigaglia descritto come “lo stadio dove avviene la magia …si costruiscono sogni e nasce la leggenda”, la seconda metà del video è interamente, e meravigliosamente, dedicata a quello che “c’è da vedere a Como al di là del calcio”.

Ecco quindi, ovviamente, Bellagio e il lago visto da un Riva, una Peroni ghiacciata e un tagliere di salumi, calici di vino da sorseggiare nelle piazze della città, cappuccini e gelati (è vero, tutti cliché che fanno pure un po’ sorridere se visti con gli occhi di un italiano, ma che ci vogliamo fare? All’estero ci vedono così), ma anche il Duomo, “capolavoro dell’architettura gotica”, il Palio del Baradello, i negozi del centro dove fare shopping e la cucina locale con il pesce persico (si ok, adagiato su quelle che sono oggettivamente delle linguine, ma è pur sempre un inizio, chiudiamo un occhio con gratitudine per il risultato generale) e il risotto al tartufo.

“Como ha qualcosa per tutti – conclude il video – questa è più di una destinazione, è un’esperienza che non dimenticherete mai”. E lo spottone è servito. Eccolo:

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

4 Commenti

  1. Dopo il COVID ho visto un filmato simile anche da parte del nostro ente del turismo, ma c’è la sensazione che la fama di Como derivi più da quello che gli stranieri dicono che non da quello che i comaschi fanno! Anzi!!

  2. Certo che nello spot forse ci sarebbe stata una parola sulla ” seta-di-Como “….quella sì (forse) la più bella del mondo, nelle sue infinite varianti/realizzazioni ( e mi perdoni lo stadio più bello del mondo…..che palle !).
    P.s. ….ci mancava anche il pi..la che fa le evoluzioni sulla moto d’ acqua, tanto amare dal sottoscritto e dall’ Amico Nini Binda…….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo