Como, la voce di don Giusto è sempre libera: “Emergenza case ma cristiani, parrocchie e congregazioni religiose hanno paura e non le aprono al popolo”
09/04/2025
22:15
Redazione
Certo don Giusto della Valle, parroco di Rebbio e Camerlata, non si è mai sottratto a prese di posizione forti e coraggiose (qui qualche esempio). In queste ore, sul nuovo numero del periodico parrocchiale Il Focolare, intervenendo sul tema del diritto alla casa, ha richiamato fortemente i suoi: cioè cristiani, parrocchie e congregazioni. Realtà che, evidenzia il sacerdote, avrebbero a disposizione immobili da offrire a chi ne ha bisogno ma non lo fanno “per paura”.
Ecco quanto dice il sacerdote (trascriviamo parola per parola dal giornale):
Si racconta di un uomo ricco che partì per un viaggio. Prima di partire chiamò i suoi servi e affidò loro i suoi doni: a uno diede cinque talenti, a un altro due e a un altro uno. A ciascuno secondo le proprie capacità; poi partì. Senza perdere tempo i primi due servi andarono a trafficare i talenti e ne raddoppiarono il valore. L’ultimo invece per paura andò a scavare nella terra e vi nascose il denaro del padrone [Vangelo di Matteo 25,14]
Ph: Matteo Congregalli
Parliamo tanto dell’emergenza casa in tutt’Italia, del diritto alla casa per tutti, dell’aumento degli affitti e dell’esclusione dei più deboli dal diritto alla casa. In Italia muoiono 600mila persone ogni anno e ne nascono 300mila: di case ce ne dovrebbero rimanere in abbondanza.
Tanti cristiani hanno delle case vuote e non vogliono affittarle… Per paura, alcune parrocchie hanno degli immobili vuoti e non vogliono metterli a disposizione… Per paura, alcune congregazioni religiose sono prese dalla paura e pur avendo spazi enormi a disposizione non si avventurano in un loro uso popolare. Alla parola paura il Vangelo oppone il verbo “trafficare” che vuol dire darsi da fare, rischiare, essere intraprendenti.
Ebrei, Cristiani e Musulmani, discendiamo da un dio che viveva e vive sotto le tende; diciamo poi spesso noi cristiani che siamo pellegrini sulla terra e parliamo di dimora eterna. Perché allora abbiamo paura a mettere a disposizione le case?
Il padrone della parabola del Vangelo ha elogiato coloro che hanno “trafficato i talenti” e ha dato del malvagio e del pigro a colui che ha avuto paura. Aiutiamo le famiglie e le persone senza casa o con case poco dignitose a trovarne una. Anche questo è “Giubileo”, anche questo è rinascita e Risurrezione.
Giusto Della Valle
Quando don Giusto disse di occupare le case popolari libere: