Due giornate per scoprire da vicino i mezzi, le attrezzature e i valori che guidano i Vigili del Fuoco. È questo lo spirito dell’iniziativa “Caserme Aperte 2025″, promossa dal Comando Vvf Como, struttura territoriale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Sabato 27 settembre (dalle 15 alle 18) e domenica 28 settembre (dalle 10 alle 18) le caserme del territorio verranno aperte simultaneamente alla cittadinanza. L’ingresso sarà libero in tutte le sedi partecipanti.
L’evento offrirà a grandi e piccoli l’occasione di conoscere più da vicino il lavoro quotidiano dei Vigili del Fuoco, permanenti e volontari, che ogni giorno garantiscono la sicurezza collettiva. Un’occasione unica, pensata per avvicinare grandi e piccoli a una realtà fondamentale per la sicurezza collettiva, e per promuovere la cultura della prevenzione.
Un progetto nato dalla cittadinanza
“In tanti ci chiedono di visitare le caserme – spiega il funzionario Vvf, Gennaro Di Maio – perché sono un bene collettivo e devono essere a disposizione della comunità. Da qui l’idea: perché non aprirle al pubblico?”.
Di Maio racconta come in passato singoli distaccamenti abbiano organizzato giornate di apertura al pubblico, riscuotendo sempre grande successo. L’edizione 2025 segna però una novità importante: l’apertura simultanea di tutte le caserme della provincia.
Formazione e curiosità
Oltre a visitare sedi e mezzi, i cittadini potranno assistere a dimostrazioni tecniche, simulazioni di soccorso e partecipare a momenti formativi. “Proporremo anche corsi sui pericoli domestici, un tema che tocca da vicino ogni famiglia. Sono occasioni utili e allo stesso tempo momenti simpatici per incontrare chi quotidianamente svolge questo lavoro”, spiega Di Maio.
E non mancano episodi divertenti. “A volte i bambini hanno un po’ di timore a salire sui mezzi, ma sono proprio i genitori ad incoraggiarli perché vogliono salirci loro! È una scena che mi fa sempre sorridere”.
Un’esperienza che lascia il segno
L’iniziativa è anche un modo per trasmettere valori e ispirare i più giovani. “Ricordo un ragazzo, poco più che diciottenne, che durante un evento disse che aveva deciso di voler fare il Vigile del Fuoco volontario. Sono momenti che restano e che dimostrano quanto queste giornate possano accendere una passione per la vita“, racconta Di Maio.
“Caserme Aperte è un’occasione per rafforzare il legame tra Vigili del Fuoco, cittadini e territorio, facendo conoscere il Corpo come presidio di professionalità, solidarietà e sicurezza”, conclude Di Maio.