RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Sport

Perrone risponde a Samardzic: finisce 1-1 tra Como e Atalanta

ATALANTA-COMO 1-1

Marcatori: Samardzic 6 pt. Perrone 19 pt.

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ahanor; Zappacosta, Ederson, Pasalic, Bernasconi; Samardzic, Sulemana; Lookman. A disposizione: Rossi, Sportiello, Musah, Obrić, Brescianini, Maldini, Krstović.

Como (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Ramon, Diego Carlos, Vojvoda; Da Cunha, Perrone; Addai, Nico Paz, Baturina; Douvikas. A disposizione: Vigorito, Cavlina, Kempf, Alex Valle, Goldaniga, Caqueret, Morata, Alberto Moreno, Posch, Bonsignori Goggi, Cerri.

Arbitro: Luca Zufferli

SECONDO TEMPO

  • Termina 1-1 la sfida tra Atalanta e Como. Perrone risponde a Samardzic e permette ai lariani di uscire con un punto da Bergamo.
  • Minuto 91: bel lavoro di Morata che di defila, si libera di Hien e crossa in area senza però trovare compagni.
  • Ci saranno 4 minuti di recupero.
  • Minuto 89: fuori Da Cunha e dentro Kempf.
  • Minuto 88: Zufferli ammonisce anche Addai che commette fallo su Musah.
  • Minuto 85: Posch sostituisce Smolcic che è appena stato ammonito.
  • Minuto 85: giallo per Smolcic che stende Maldini che lo aveva saltato nettamente.
  • Minuto 84: Maldini diretto in porta su punizione: palla larga.
  • Minuto 83: ammonito Diego Carlos.
  • Minuto 81: slalom di Maldini che si libera di Perrone e Da Cunha. Dopo il dribbling si crea lo spazio per cercare la porta con il destro, ma la sua conclusione è debole e centrale e facile preda di Butez.
  • Minuto 78: Maldini!! Il figlio d’arte raccoglie la respinte di pugno di Butez su una punizione di Zappacosta e scarica il mancino in porta. Smolcic mura con il corpo.
  • Poco più di 15 minuti al 90esimo. La partita rimane assolutamente in bilico e senza un padrone.
  • Minuto 73: tre cambi per la Dea. Musah, Maldini e Krstovic entrano per Ederson, Lookman e Sulemana.
  • Minuto 72: Nico Paz appoggia per Da Cunha che calcia di prima con il sinistro. Carnesecchi è attento e blocca a terra.
  • Minuto 68: arrivano due sostituzioni nel Como. Alex Valle rimpiazza Vojvoda mentre Caqueret rileva Baturina.
  • Minuto 65: Diego Carlos respinge su Lookman!! Sulemana mette a rimorchio per Lookman che va in porta con il mancino. Diego Carlos ci mette la gamba e salva i suoi.
  • Minuto 63: Brescianini si fa subito vedere. L’ex Frosinone ha campo e arriva indisturbato fino al limite dell’area e tenta il tiro che deviato finisce in angolo.
  • Minuto 61: anche Juric cambia qualcosa. Brescianini entra al posto di Samardzic.
  • Minuto 58: il primo giallo della gara è per Djimsiti. Il difensore della Dea arriva in ritardo su Baturina e si prende il cartellino.
  • Minuto 56: Nico Paz ci prova da lontano ma il suo tiro viene contratto dalla retroguardia nerazzurra.
  • Minuto 52: Pasalic per Lookman che però sbaglia il controllo e favorisce l’uscita di Butez.
  • Minuto 51: altro piazzato di Baturina che trova la testa di Ramon. Il tocco dell’ex Real finisce decisamente largo.
  • Minuto 48: Pasalic manda Sulemana sul fondo. Il numero 7 di casa mette in mezzo dove Diego Carlos anticipa tutti mandando in angolo.
  • Minuto 46: Ramon arriva sul calcio d’angolo battuto da Baturina ma non riesce ad indirizzare il suo colpo di testa in porta.
  • La ripresa inizia con un cambio nel Como. Morata prende il posto di Douvikas.

PRIMO TEMPO

  • Finisce 1-1 il primo tempo tra Atalanta e Como. Succede tutto nei primi 20 minuti: prima Samardzic manda avanti la Dea e poi Perrone risponde con un grande gol di mancino.
  • 1 minuto di recupero.
  • Si sta per chiudere un primo tempo ricchissimo di emozioni. L’Atalanta adesso sta provando a riversarsi della metà campo del Como per trovare il gol del nuovo vantaggio.
  • Minuto 37: Addai riceve sull’esterno e cerca di mandare in porta Douvikas. Bernasconi è bravo ad intercettare il passaggio dell’olandese.
  • Minuto 34: Lookman ha spazio al limite dell’area e libera il destro: il Como fa muro.
  • Minuto 32: corner di Samardzic che chiama all’uscita Butez che subisce fallo. Il portiere del Como resta a terra dolorante.
  • Minuto 30: Addai converge sul sinistro e ci prova. Carnesecchi blocca il tentativo un po’ troppo centrale dell’ex Az.
  • Minuto 29: Lookman non va lontano dal 2-1!! Verticalizzazione di Samardzic per Lookman. Il nigeriano salta Ramon e calcia con il mancino mandando a lato di pochissimo.
  • Minuto 28: duello laterale tra Diego Carlos e Samardzic: vince il brasiliano.
  • Minuto 26: Addai scappa a Bernasconi e mette al centro. Baturina arriva per primo sul pallone ma mastica il destro e calcia malissimo.
  • Primi 20 minuti bellissimi in quel di Bergamo. Botta e risposta immediata tra le due squadre che stanno regalando uno spettacolo molto piacevole.
  • Minuto 19: da difensore a goleador, Perrone fa 1-1!! Perrone recupera su Pasalic e tenta un cross di esterno per Douvikas. Il traversone dell’argentino si trasforma in un tiro che scavalca Carnesecchi, tocca il palo e si infila in porta. Primo gol in maglia Como per Perrone e 1-1.
  • Minuto 16: Carnesecchi è miracoloso!! Ripartenza di Addai che si fa 60 metri palla al piede e tocca per Nico Paz. Il 10 premia l’inserimento di Da Cunha che arriva a tu per tu con Carnesecchi che lo mura con una parata fenomenale. Partita bellissima.
  • Minuto 15: Perrone eroico!! Brutta palla persa in area da Ramon che serve di fatto Samardzic. Il serbo serve Pasalic che rifinisce con il tacco per Sulemana che calcia a botta sicura trovando l’opposizione sulla riga di Perrone.
  • Minuto 13: Ederson!! Botta forte in porta del brasiliano: Butez risponde presente.
  • Minuto 12: Ederson imbuca in area per Lookman che perde però il tempo per andare in porta con il destro. Il nigeriano appoggia quindi il pallone a Sulemana che calcia in porta ma viene murato.
  • Minuto 8: cross deviato di Smolcic alla ricerca di Douvikas. Carnesecchi esce e con il pungo anticipa il numero 11 lariano.
  • Minuto 6: Samardzic spacca la partita, avanti ci va l’Atalanta!! Recupero di Hien che serve Samardzic. Il serbo penetra in area di rigore, scambia in qualche modo con Ederson e scaraventa in porta il sinistro vincente. Subito in vantaggio gli uomini di Juric.
  • Minuto 2: Hien salva la Dea!! Ederson perde palla in area di rigore spalancando la strada a Douvikas che si trova solo davanti a Carnesecchi. Hien rinviene in scivolata e respinge il destro a colpo sicuro del greco.
  • Minuto 1: Da Cunha si defila sulla destra e prova il cross mancino. Hien lascia scorrere e la palla arriva tra le braccia di Carnesecchi.
  • Comincia la partita

Il sabato di Serie A si chiude con l’intrigante derby lombardo tra Atalanta e Como. I padroni di casa sono ancora imbattuti in campionato e vengono dalla bella vittoria in rimonta in Champions League contro il Club Brugge. I lariani, invece, devono reagire dopo il deludente pareggio maturato settimana scorsa contro la Cremonese.

Si prospetta una gara accesa e molto affascinante. Vincere, infatti, proietterebbe una delle due squadre a ridosso della vetta della classifica con vista sulle capoliste. Inoltre la rivalità tra i due club rende ancora più avvincente lo scontro tra le due formazioni. E’ dunque anche un duello identitario oltre che calcistico.

Entrambi gli allenatori, viste anche le tante defezioni, cambiano e sorprendono. Juric schiera tra i pali Carnesecchi. In difesa torna Hien. Al suo fianco ci sono Djimsiti e il classe 2008 Ahanor. Sulle corsie le scelte sono praticamente obbligate: Zappacosta a destra e Bernasconi a sinistra. In mezzo Pasalic fa coppia contro il rientrante Ederson. Davanti Krstovic parte fuori. Sulemana e Samardzic accompagnano Lookman, alla seconda titolarità di fila.

Anche nel Como le novità non mancano. In porta gioca Butez. La linea difensiva davanti a lui vede Smolcic e Vojovda come terzini e Diego Carlos e Ramon come centrali. In cabina di regia Da Cunha torna dal 1′ minuto. Insieme a lui c’è Perrone. Sulla trequarti Fabregas, che seguirà la partita dalla tribuna perchè squalificato, lancia Baturina e Addai. Il croato e l’olandese supportano Nico Paz e Douvikas che chiudono l’attacco biancoblu. Altra esclusione per Morata.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo