RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Foto Como1907
Sport

COMO-CAGLIARI Le pagelle: Butez sempre pronto e decisivo, Nico Paz è l’anima, stecca Diao

Il Como non è andato oltre lo 0-0 al Sinigaglia contro il Cagliari.  Gli uomini di Fabregas hanno sofferto, come al solito, l’atteggiamento attendista dei rossoblù e, a parte per una clamorosa occasione con Morata, hanno faticato a costruire palle gol per vincere la sfida.

Ecco le pagelle dei lariani dopo il secondo pari consecutivo:

  • Butez 6.5: è decisivo in un paio di situazioni e si fa trovare pronto le poche volte che viene chiamato in causa. Nel primo tempo respinge il destro ravvicinato di Felici e nel finale mura con il corpo il mancino di Luvumbo. E’ fondamentale dunque per mantenere quanto meno lo 0-0.
  • Alex Valle 6: sbaglia in occasione del gol annullato al Cagliari, ma il Var lo salva. In generale, però, quando Palestra lo punta va in difficoltà. Cresce nella ripresa quando i rossoblù salgono di meno e lui può spingere con costanza sull’out mancino.
  • Diego Carlos 6: disputa una partita solida e ordinata. Esposito non gli crea mai problemi e neanche l’ingresso di Borrelli cambia la situazione. Ormai imprescindibile.
  • Ramon 6: sforna una prestazione attenta e senza sbavature. Le punte del Cagliari vengono poco coinvolte nella manovra e lui ha vita facile nell’annullarle.
  • Smolcic 6:Felici è un cliente scomodo che inizialmente lo impensierisce molto. Con il passare dei minuti però gli prende le misure e lo limita alla grande. Oltre a difendere, aiuta i suoi in fase di impostazione diventa un centrocampista aggiunto per rendere più fluida la manovra.
  • Perrone 5.5: è più impreciso e meno brillante del solito. Sbaglia diverse giocate molto facili per un giocatore tecnico come lui e sembra non avere mai le chiavi del centrocampo in mano.
  • Caqueret 5.5: anche lui fatica ad incidere. Prova a connettersi spesso con Diao ma con scarso successo e tutti i suoi inserimenti vengono prontamente disinnescati dai difensori del Cagliari.
  • Diao 5.5: dopo la buona prova di Napoli, torna su standard bassi. Gioca 45 minuti di sofferenza in cui la gabbia creata da Zappa e Palestra lo limita molto. Non può essere sufficiente.
  • Nico Paz 6.5: cerca di caricarsi la squadra sulle spalle. E’ il più pericoloso del Como ed impensierisce Caprile con due staffilate da lontano. Non si può dire che non ci abbia provato.
  • Addai 6.5: ad inizio gara cincischia un po’ con il pallone tra i piedi, ma poi prende ritmo. Scalda i guantoni a Caprile con un bel sinistro da fuori area e nel complesso i suoi spunti aiutano il Como a creare qualcosa in zona realizzata. Positivo.
  • Morata 5: vive un altro pomeriggio da incubo. Dopo pochi minuti non calcia su una palla invitante offertagli in area da Nico Paz. Nella ripresa cestina l’occasione da gol più grande della partita centrando in pieno Caprile da due passi. Prima di uscire dal campo, inoltre, rimedia anche un giallo evitabile cadendo in pieno nelle provocazioni di Mina.
  • Jesus Rodriguez 6: il suo ingresso scuote il Como. E’ protagonista, con qualche buona iniziativa, dell’inizio forte di ripresa dei suoi, ma poi sparisce lentamente. Fa comunque meglio di Diao.
  • Baturina 5.5: messo in campo per accendere la scintilla, risulta ancora una volta opaco e poco cattivo. Sbaglia in diverse situazioni la scelta e non incide sulla partita come richiesto da Fabregas.
  • Douvikas 5.5: anche lui fa fatica contro giocatori fisici ed esperti come Mina e Luperto. Viene pressoché annullato da difensori rossoblù.
  • Kuhn 6: entra per l’assalto finale, ma non trova lo spunto giusto per regalare la vittoria al Como.
  • Vojvoda S.V.
  • Fabregas 6: il suo Como deve ancora maturare e migliorare per essere bello e vincente anche contro squadre chiuse come il Cagliari. Servono alternative per non farsi imbrigliare dal blocco basso avversario.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo