COMO-JUVENTUS 1-2
La maledizione della Juventus per il Como continua. Kolo Muani trascina con la sua doppietta i bianconeri alla vittoria e condanna i lariani alla ventitreesima gara consecutiva senza successo contro la Vecchia Signora.
Il Como però un’altra volta ha giocato una partita coraggiosa e ha pagato caro i suoi errori. Tutta la gara, infatti, è stata di marca lariana. Nel primo tempo Nico Paz e Da Cunha hanno subito spaventato Di Gregorio che ha dovuto alzare la saracinesca per mantenere lo 0-0. Alla prima fiammata bianconera è però arrivato lo 0-1. Nico Gonzalez ha lanciato in campo aperto Kolo Muani che ha battuto Butez con un destro di violenza inaudita. Gli uomini di Fabregas hanno però reagito immediatamente allo svantaggio e hanno raddrizzato il punteggio a pochi secondi dal 45esimo. Diao ha sfruttato la palla al bacio di Cutrone e di testa ha fatto 1-1. L’inizio di ripresa sembrava poter indirizzare la gara dalla parte dei padroni di casa, ma così non è stato. Nico Paz, infatti, si è fatto ipnotizzare da Di Gregorio sul primo pallone del secondo tempo e gli uomini di Thiago Motta sono restati a galla. Senza particolari squilli, dunque, la Vecchia Signora ha portato la partita in parità negli ultimi minuti e, proprio a ridosso del 90esimo, si è consumato i vero dramma per il Como. Su una punizione di Douglas Luiz, Gatti ha anticipato Butez che ha steso il difensore ospite causando calcio di rigore. Sul dischetto si è presentato il solito Kolo Muani che, aprendo il destro, ha fatto 5 gol in 3 partite con la nuova maglia e soprattutto 1-2 per i suoi. Il Como nell’assalto finale per trovare il pareggio ha anche colto una traversa che ha reso ancora più amara la sconfitta. Sono sempre troppe le situazioni casuali e gli errori che condannano il Como a perdere punti ormai ogni week-end.
Settimana prossima i lariani volano a Firenze dove verranno ospitati da una Fiorentina in grande forma. Servirà una grande prova per cercare di rubare punti alla formazione di Palladino.
Marcatori: Kolo Muani 35 pt. Diao 45 pt. Kolo Muani 43 st.
Como (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Goldaniga, Dossena, Valle; Perrone, Da Cunha; Strefezza, Nico Paz, Diao; Cutrone. A disposizione: Vigorito, Reina, Iovine, Douvikas, Fellipe Jack, Ikoné, Engelhardt, Braunoder, Chinetti, Van der Brempt, Caqueret, Lesjak.
Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Veiga, Savona; Koopmeiners, Locatelli; Nico Gonzalez, McKennie, Yildiz; Kolo Muani. A disposizione: Perin, Pinsoglio, Alberto, Kelly, Conceicao, Vlahovic, Adzic, Thuram, Douglas Luiz, Rouhi, Mbangula.
Arbitro: Rosario Abisso
SECONDO TEMPO
- La Juve espugna il Sinigaglia grazie alla doppietta di Kolo Muani. Altra sconfitta evitabile per il Como a cui non basta il terzo gol in Italia di Diao.
- Ci saranno 5 minuti di recupero.
- Minuto 90: traversa del Como!! Goldaniga la prende in cielo sul corner di Strefezza, ma il suo colpo di testa trova solo la parte alta del montante.
- Minuto 88: Kolo Muani è glaciale, 1-2!! Il francese spiazza Butez aprendo il piatto destro. Juventus di nuovo in vantaggio.
- Minuto 87: rigore per la Juventus!! Butez travolge Gatti in uscita alta e Abisso indica il dischetto.
- Minuto 85: ammonito anche Goldaniga costretto a fermare Thuram lanciato in contropiede.
- Nulla di fatto. Abisso non viene richiamato al monitor. Si torna a giocare.
- Check del var in corso per un possibile tocco di mano in area di Gatti.
- Minuto 79: dura appena 7 minuti la partita di Van Der Brempt che subisce un nuovo infortunio. Al suo posto Fabregas inserisce Jack. Engelhardt prende poi il posto di Da Cunha.
- Meno di 15 minuti al traguardo. Sempre 1-1 tra Como e Juventus con i bianconeri he però sembrano averne di più per provare a trovare il vantaggio.
- Minuto 76: Conceicao sostituisce Nico Gonzalez. Thiago Motta termina così i cambi a sua disposizione.
- Minuto 76: su un batti e ribatti in area Nico Gonzalez riesce a trovare lo spazio per il mancino che però non inquadra lo specchio.
- Minuto 75: giallo per Strefezza a causa di una trattenuta ripetuta ai danni di Mckennie.
- Minuto 72: doppio cambio per il Como. Douvikas e Van Der Brempt prendono il posto di Diao e Alex Valle.
- Minuto 70: Nico Gonzalez trova giocabile una palla al limite dell’area e prova a farla girare con il mancino. Solo cartelloni pubblicitari per il suo tiro.
- Minuto 68: primo buono spunto di Mbangula che però non trova compagni con la palla a rimorchio in area.
- Minuto 67: lascia il campo Yildiz. Al suo posto entra Mbangula, in gol all’andata.
- Si è un po’ abbassato il ritmo con cui il Como aveva iniziato la ripresa. La gara adesso vive di meno iniziative e più di possesso prolungato delle due formazioni.
- Minuto 63: prima mossa anche per Fabregas. Ikonè rimpiazza Cutrone.
- Minuto 60: cambia la mediana Thiago Motta: Douglaz Luiz e Thuram subentrano per Koopmeiners e Locatelli.
- Minuto 59: buona chiusura di Smolcic sul cross di Yildiz dalla sinistra.
- Minuto 57: Cutrone prova l’acrobazia su una palla in area di Strefezza: conclusione larga.
- La Juventus è in grande affanno in questo primo scorcio di ripresa. I bianconeri non sembrano aver reagito al pareggio comasco.
- Minuto 51: sempre lariani!! Di Gregorio risponde sul destro potente ma centrale di Strefezza. Ci provano anche Da Cunha e Alex Valle, ma le loro conclusioni sono murate.
- Il Como sulle ali dell’entusiasmo del gol trovato a fine primo tempo sta provando a chiudere la Juve nella propria metà campo.
- Minuto 46: ancora Di Gregorio su Nico Paz!! Gatti liscia l’intervento e lancia Diao da solo davanti a Di Gregorio. L’ex Betis, al posto di calciare, tocca per Nico Paz che però centra in pieno il portiere dei bianconeri a pochi metri dalla porta.
- Comincia il secondo tempo con un cambio per Thiago Motta. Esce l’ammonito Savona che lascia spazio al nuovo arrivato Kelly.
PRIMO TEMPO
- Finiscono i primi 45 minuti di gioco: 1-1 tra Como e Juventus. Al gol di Kolo Muani ha risposto all’ultimo istante di tempo Diao.
- Minuto 45: Diao fa 1-1!! Dopo un corner, Cutrone recupera palla su Koopmeiners e crossa sul secondo palo. Diao, completamente libero, batte Di Gregorio con un colpo di testa che bacia la traversa. Pareggio sull’ultima azione di tempo per il Como.
- Minuto 43: Nico Paz!! Il numero 79 comasco riesce a colpire di testa sul cross di Strefezza, ma non a dare precisione alla conclusione. La palla finisce alta.
- Minuto 37: ammonito Alex Valle.
- Juventus che è andata avanti al primo tiro della gara. Como che adesso dovrà trovare la forza per reagire senza spegnersi alla prima difficoltà.
- Minuto 35: chi se non Kolo Muani, 0-1 Juve!!! Weah recupera palla su Strefezza e Nico Gonzalez lancia Kolo Muani. Il francese in campo aperto sfida Dossena, la sposta sul destro e da dentro l’area spacca la porta infilando Butez con un bolide sotto la traversa.
- Minuto 33: Da Cunha mette al centro una palla precisa per Cutrone che però non trova l’impatto con il pallone. Altra buona manovra del Como.
- Minuto 31: errore del Como in fase di impostazione non sfruttato dai bianconeri. Nico Gonzalez, infatti, servito da Koopmeiners crossa tra le braccia di Butez.
- E’ il Como che continua a fare la partita. Gli uomini di Thiago Motta sono ancora molto timidi e non si sono ancora fatti vedere con pericolosità dalle parti di Butez.
- Minuto 28: il primo giallo della gara è per Savona. Il terzino bianconero è obbligato a stendere Strefezza che gli era andato via sull’out di destra.
- Minuto 26: colpo di testa di Gatti: centrale.
- Minuto 24: Renato Veiga, involontariamente, intercetta con la schiena un lancio che avrebbe mandato in porta Cutrone.
- Minuto 23: Da Cunha!! Il francese libera il mancino dai 25 metri trovando l’opposizione di Di Gregorio. Il portiere ospite alza il tiro sopra la traversa.
- La gara continua a procedere su ritmi molto sostenuti. I bianconeri, dopo minuti di sofferenza, sembrano aver preso le misure al Como.
- Minuto 16: Nico Gonzalez, dopo un grande strappo di 60 metri palla al piede, incespica al limite dell’area vanificando un 3 contro 2 per la Juventus.
- Minuto 12: rischio per Butez che sbaglia il rinvio e per poco non manda in porta Savona. Il francese, per sua fortuna, riesce a rimediare al suo errore.
- Minuto 11: Di Gregorio ha fatto un miracolo!! Strefezza riceve sulla destra e trova Nico Paz appena dentro l’area. L’argentino piazza di prima la palla con il mancino sul secondo palo ma Di Gregorio è un gatto e la toglie dall’angolino. Monumentale chance per il Como.
- Minuto 6: occasione Como!! Cutrone ricicla una palla sporca in area e riesce a metterla al centro. Weah anticipa con una chiusura determinante Diao che avrebbe fatto 1-0 da pochi passi.
- Minuto 3: risposta dei lariani firmata da Alex Valle: tiro dal limite con il destro altissimo.
- Primo brivido per il Como. Nico Gonzalez, infatti, non riesce ad impattare da buona posizione non sfruttando il cross di Mckennie dalla sinistra.
- Inizia la partita
Como-Juventus apre la 24esima giornata di Serie A. I bianconeri tornano sul lago dopo oltre 37 anni dall’ultima volta e vengono accolti dal tutto esaurito del Sinigaglia che vuole spingere il Como verso l’impresa. I lariani, infatti, non battono la “Vecchia Signora” dal lontanissimo 1952, ma hanno estremamente bisogno dei 3 punti per muovere la classifica nelle retrovie. La Juventus, invece, deve rispondere alla vittoria della Fiorentina di ieri contro l’Inter per rimanere agganciata al treno che porta alla prossima Champions League. Gli uomini di Thiago Motta devono dare seguito alla convincente vittoria contro l’Empoli facendo anche affidamento sull’uomo del momento, Kolo Muani. Il francese, arrivato dal Psg nel mercato invernale, ha già segnato 3 gol nelle prime due uscite con la nuova maglia e vuole trascinare i suoi ad un altro successo. Il Como dunque è avvisato: per diventare eroi per una notte bisogna prima fermare il francese e poi pensare a colpire la retroguardia bianconera.
Fabregas cambia tre undicesimi rispetto alla gara contro il Bologna. In porta Butez è il titolare. In difesa c’è l’esordio di Smolcic, classe 2000 prelevato dal Rijeka nelle ultime ore di mercato. Insieme a lui giocano Goldaniga, Dossena e Alex Valle. In mediana c’è il ritorno dal primo minuto di Da Cunha che manda in panchina Caqueret. Perrone fa coppia con il francese. Sulla trequarti Fabregas deve fare a meno dello squalificato Fadera. Il terzetto alle spalle di Cutrone è quindi composto da Strefezza, Diao e Nico Paz.
Thiago Motta, invece, sorprende ancora. Tra i pali c’è Di Gregorio. La linea a 4 in difesa vede la presenza di Weah come terzino destro. L’americano è accompagnato da Gatti e Renato Veiga al centro e da Savona a sinistra. Locatelli e Koopmeiners formano la cerniera di centrocampo mentre Mckennie agisce più da sotto punta. Nico Gonzalez e Yildiz sono a lati dell’unica punta, Kolo Muani. Altra panchina per Dusan Vlahovic.