COMO-SASSUOLO 1-0
Marcatori: Douvikas 14 pt.
Como (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Diego Carlos, Ramon, Alberto Moreno; Caqueret, Perrone; Addai, Nico Paz, Jesus Rodriguez; Douvikas. A disposizione: Vigorito, Čavlina, Kempf, Álex Valle, Morata, Kühn, Baturina, Posch, Da Cunha, Van der Brempt, Cerri.
Sassuolo (4-3-3): Muric; Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, Doig; Thorstvedt, Matic, Koné; Berardi, Pinamonti, Laurienté. A disposizione: Satalino, Zacchi, Candé, Volpato, Cheddira, Fadera, Moro, Coulibaly, Cas Odenthal, Macchioni, Frangella, Iannoni, Pierini.
Arbitro: Matteo Marchetti
PRIMO TEMPO
- Minuto 14: la scelta di Fabregas paga, Douvikas sblocca il match!!
- Minuto 13: Laurientè spreca un goloso contropiede intestardendosi nell’uno contro uno con Ramon e perdendo l’attimo ber battere a rete.
- Minuto 10: si è acceso il Como. Prima Jesus Rodriguez e poi Nico Paz impegnano Muric da fuori area.
- Minuto 8: Alberto Moreno!! Lancio millimetrico di Perrone che pesca il taglio di Albero Moreno. Lo spagnolo incolla la palla allo scarpino e prova il pallonetto mancino per scavalcare Muric, ma la palla finisce larga.
- Minuto 6: Laurientè converge da sinistra e prova il destro in porta: respinto.
- Minuto 5: su un rilancio lungo di Muric, Alberto Moreno sbaglia l’intervento e Berardi si presenta in area, ma non riesce a calciare per il recupero provvidenziale di Diego Carlos.
- Minuto 2: prima azione manovrata del Como. Vojvoda sbaglia però l’imbucata per Nico Paz e la palla si perde sul fondo.
- Comincia la partita.
La prima sfida tra Serie A e Serie B tra Como e Sassuolo apre la tredicesima giornata del nostro campionato. I lariani vogliono proseguire la loro cavalcata verso l’Europa mentre i neroverdi arrivano al Sinigaglia per provare a consolidare la loro posizione nella parte sinistra della classifica. I padroni di casa stanno ancora cercando di infilare due vittorie di fila in campionato e la gara di oggi potrebbe essere l’occasione perfetta per trovarla. Gli uomini di Grosso, infatti, sono una formazione che non rinuncia a giocare a calcio e il Como, da questa cosa, potrebbe trarne un grande vantaggio per far accendere i propri gioielli in avanti. Uscire vittoriosi dal Sinigaglia, inoltre, farebbe salire i lariani a quota 11 partite di fila senza sconfitte in Serie A, uguagliando la migliore striscia di sempre del club. La sfida di stasera, quindi, ha una valenza particolare e potrebbe dare uno slancio non indifferente ai ragazzi di Fabregas.
Il tecnico spagnolo cambia qualcosa in tutti i reparti rispetto a lunedì sera. Tra i pali è confermatissimo Butez. In difesa Alberto Moreno e Vojvoda partono dal 1′ minuto a discapito di Alex Valle e Smolcic. In mezzo a loro ci sono Diego Carlos e Ramon. In mediana torna Caqueret, che fa coppia con Perrone. Sulla trequarti sono confermati i tre tenori che hanno fatto impazzire il Torino: Jesus Rodriguez, Nico Paz e Addai. Come unico riferimento avanzato c’è una chance per Douvikas. Out Morata.
Grosso, invece, risponde così. Muric in porta. Nella linea difensiva si rivede Doig. Completano il reparto Muharemovic, Idzes e Walukiewicz. A centrocampo Matic è il perno davanti alla difesa, mentre Konè e Thorstvedt lo affiancano. In attacco arriva l’esclusione per l’ex Fadera. Berardi, Pinamonti e Laurientè formano il tridente pesante in avanti.