RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Sport

Magnifica vertigine Como, vittoria di classe e di forza: classifica con vista Europa

COMO-VERONA 3-1

Marcatori: Douvikas 9 pt. Serdar 25 pt. Posch 17 st. Vojvoda 47 st.

Como (4-2-3-1): Butez; Posch, Ramon, Diego Carlos, Alex Valle; Caqueret, Da Cunha; Kuhn, Nico Paz, Diao; Douvikas. A disposizione: Vigorito, Cavlina, Kempf, Goldaniga, Morata, Jesus Rodriguez, Alberto Moreno, Baturina, Perrone, Smolcic, Vojvoda, Addai, Le Borgne, Van Der Brempt, Cerri.

Verona (3-5-2): Montipò; Nelsson, Bella-Kotchap, Valentini; Belghali, Serdar, Gagliardini, Bernede, Frese; Giovane, Orban. A disposizione: Perilli, Toniolo, Yellu, Akpa-Akpro, Sarr, Bradaric, Slotsager, Harroui, Ebosse, Mosquera, Niasse, Fallou, Ajayi.

Arbitro: Matteo Marcenaro

SECONDO TEMPO

  • Il Como batte il Verona per 3-1. Dopo un primo tempo molto sofferto sono i gol di Posch e di Vojvoda a regalare tre punti preziosissimi ai ragazzi di Fabregas.
  • Minuto 94: Mosquera!! Sinistro potente del numero 25 del Verona che chiama Butez alla risposta in tuffo.
  • Minuto 92: Vojvoda chiude la pratica, 3-1 Como!! Contropiede perfetto del Como. Nico Paz apre per Jesus Rodriguez che converge verso il centro e mette in porta Vojvoda. L’ex Torino davanti a Montipò è freddissimo e spacca la porta con il destro. Ha vinto il Como.
  • Ci saranno 5 minuti di recupero.
  • Minuto 89: Fabregas termina i cambi. Dentro Morata e Smolcic fuori Douvikas e Caqueret.
  • Minuto 88: occasione per il Verona!! Gift Orban apre per Belghali che scodella sul secondo palo. Bradaric, completamente libero, calcia a botta sicura centrando in pieno Butez.
  • Minuto 87: 4 punte per il Verona: Mosquera per Frese.
  • Minuto 86: lancio di Bella-Kotchap in area. Sarr addomestica con il petto e batte in porta con il sinistro. Butez para senza particolari problemi.
  • Minuto 85: Nico Paz resta a terra dopo un duro contatto contro Frese: medici comaschi in campo.
  • Minuto 82: incursione centrale di Belghali che scarica su Gift Orban che senza pensarci due volte gira in porta. Diego Carlos si oppone e scherma il tiro.
  • Minuto 78: Fabregas invece si copre e cambia tutta la corsia di destra. Kempf e Vojvoda sostituiscono Posch e Kuhn.
  • Minuto 75: gialloblu a trazione anteriore: Sarr rimpiazza Gagliardini.
  • Minuto 73: traccia verticale di Da Cunha che libera Jesus Rodriguez in area. Il destro dello spagnolo è murato da Bella-Kotchap.
  • Minuto 72: botta di Caqueret da fuori area che manca di molto di bersaglio grosso.
  • 20 minuti al 90esimo. Il Como adesso deve gestire il singolo gol di vantaggio, cosa che non è accaduta nel primo tempo.
  • Minuto 68: prime sostituzione per Zanetti. Valentini e Serdar lasciano il campo a favore di Bradaric e Niasse.
  • Minuto 66: altro rischio sull’asse Caqueret-Butez in fase di uscita. I due transalpini stavolta se la cavano con il brivido.
  • Minuto 63: immediata reazione del Verona con Frese che impegna di testa Butez.
  • Minuto 62: Posch riporta il Como avanti!! Caqueret raccoglie la respinta della barriera sulla punizione di Nico Paz e mette al centro. Il traversone gira e arriva in zona Posch che infila Montipò con una grande zuccata. Primo sigillo in maglia lariana per l’ex Bologna.
  • Minuto 60: Douvikas scappa a Nelsson che lo stende. Arriva il giallo anche per lo svedese.
  • Minuto 59: Kuhn appoggia al limite per Douvikas che di prima calcia in porta: centrale.
  • Minuto 57: altra ripartenza pericolosa del Verona. Frese crossa in zona Giovane che però manca l’aggancio. Sul successivo cross di Belghali Diego Carlos anticipa Gift Orban.
  • Minuto 55: giallo per Nico Paz che ha affondato il tackle su Serdar senza trovare il pallone.
  • Minuto 54: cambio nel Como. Jesus Rodriguez prende il posto di Diao.
  • Minuto 53: traversone di Alex Valle che non trova compagni in area di rigore.
  • Minuto 48: chiusura miracolosa di Ramon!! Caqueret perde un pallone sanguinoso a metà campo lasciando campo aperto a Giovane. Il classe 2003 si invola verso l’area del Como e tocca per Gift Orban, ma Ramon rinviene ed evita un gol praticamente fatto.
  • Comincia la ripresa.

PRIMO TEMPO

  • Serdar risponde al colpo di testa di Douvikas: finisce 1-1 il primo tempo tra Como e Verona.
  • Minuto 48: Nico Paz resta a terra tenendosi il volto. Si crea una mischia intorno all’ex Real Madrid.
  • Minuto 46: recupero alto di Serdar che è però impreciso nel filtrante verso Gift Orban.
  • 3 minuti di recupero.
  • Minuto 43: ancora a terra Serdar. Staff medico del Verona in campo.
  • Minuto 39: ammonito anche Belghali arrivato in ritardo su Diao.
  • Minuto 35: ancora Serdar!! Calcio d’angolo teso di Giovane che arriva sul secondo palo dove Serdar, ad un passo dalla porta, manca la deviazione vincente.
  • Minuto 32: Nico Paz e Valle sfiorano il nuovo vantaggio!! Caqueret imbuca per Nico Paz che da dentro l’area spara addosso a Montipò. Sulla respinta Alex Valle manda alto con il sinistro. Gigantesca occasione per il Como.
  • Minuto 3o: problemi per Serdar. Zanetti fa muovere qualche uomo della sua panchina.
  • Minuto 29: azione personale di Nico Paz che però, arrivato al limite dell’area, non riesce a servire Diao.
  • Minuto 26: giallo per Gagliardini.
  • Minuto 25: alla seconda chance Serdar non sbaglia, 1-1!! Errore in impostazione del Como con Butez che gioca una palla morbida a Caqueret che si fa anticipare secco da Serdar. L’ex Herta Berlino si ritrova da solo davanti alla porta e stavolta non sbaglia. Pareggio del Verona.
  • Minuto 23: Butez salva su Serdar!! Triangolo tra Gift Orban, Giovane e Serdar che porta il tedesco a tu per tu con Butez. Il portiere del Como respinge con il corpo il mancino violento dell’8 del Verona.
  • Minuto 21: azione insistita del Vrona su sviluppi di rimessa laterale. Alla fine il suggerimento di tacco di Giovane finisce tra le braccia di Butez.
  • Minuto 20: ripartenza tentata da Gift Orban: Ramon chiude in fallo laterale.
  • Minuto 17: arriva la risposta del Verona. Gift Orban lavora il pallone e spalanca un’autostrada a Belghali che mette forte al centro non trovando però la deviazione proprio dell’ex Gent.
  • Continua il forcing del Como che sta chiudendo gli uomini di Zanetti nella propria metà campo.
  • Minuto 9: Valle per Douvikas, il Como è avanti!! Alex Valle si ritrova la palla tra i piedi dopo un rimpallo e mette al centro con il mancino. Douvikas prende il tempo a tutti e insacca di testa sotto l’incrocio dei pali. Grande avvio dei padroni di casa.
  • Minuto 8: Giovane scappa in contropiede e prova a sorprendere Butez con un tocco morbido da fuori area. La sfera non si alza e diventa facile preda del portiere francese.
  • Minuto 5: palo clamoroso di Nico Paz!! Il 10 del Como dipinge un arcobaleno su punizione che si infrange sul palo a Montipò battuto. Como subito vicino al vantaggio.
  • Minuto 4: Posch riceve in posizione avanzata, protegge il pallone su Valentini e si fa fare fallo. Punizione da una mattonella interessante per i lariani.
  • Minuto 2: accelerata di Kuhn che arriva sul fondo e guadagna il primo angolo per il Como.
  • Inizia la partita

Il primo turno infrasettimanale del campionato rappresenta una prova di maturità non banale per gli uomini di Fabregas. Al Sinigaglia arriva il Verona, ancora a secco di vittorie, ma reduce da due pareggi consecutivi. Il compito dei lariani è uno solo: vincere per invertire il trend contro le “piccole”. Il Como, infatti, è stato fermato da Genoa, Cremonese e Parma ed è sempre andato in difficoltà contro squadre sulla carta inferiori che hanno impostato la gara chiudendosi dietro per sfruttare le ripartenze. Oggi i padroni di casa dovranno dunque limitare le disattenzioni difensive e cercare di chiudere la gara, se possibile, quanto prima per evitare beffe indesiderate. La realizzazione del sogno europeo passa anche da queste partite.

Fabregas cambia diversi interpreti rispetto alla partita di sabato al Tardini. In porta c’è il solito Butez. In difesa partono fuori Kempf, Alberto Moreno e Vojvoda. Diego Carlos e Ramon, infatti, sono i due centrali mentre Posch e Alex Valle presidiano le corsie laterali. Da Cunha e Caqueret compongono la linea mediana. Sulla trequarti spazio alla fantasia: tornano dal 1′ minuto Kuhn e Diao che accompagnano Nico Paz. Come unica punta il tecnico spagnolo dà una chance a Douvikas. Out Morata.

Anche Zanatti modifica l’aspetto della sua squadra. Tra i pali gioca Montipò. In difesa la novità è Bella-Kotchap che chiude il terzetto formato da Nelsson e Valentini. Sugli esterni ci sono Belghali e Frese. Completano il folto centrocampo a 5 Akpa-Akpro, Bernede e Gagliardini, preferito a Serdar. In attacco sono invece confermatissimi Gift Orban e Giovane.

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo