RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Sport

Il Como di Fabregas come una big d’Europa: 10 acquisti e oltre 50 milioni spesi solo a gennaio

È stato un Como superstar del mercato di gennaio, peraltro dopo i botti estivi. E anche l’ultima giornata di trattative ha visto il club lariano grande protagonista. Oltre 50 i milioni spesi in questa tornata, somma che – anche togliendo gli incassi derivanti dalle cessioni – pone i lariani tra le quadre big d’Italia (e forse non solo d’Italia) come capacità di investimento.

Due innesti importati sono arrivati in difesa con Mergim Vojvoda, classe 1995 sbarcato sul Lario dal Torino per 2,5 milioni; e poi Ivan Smolcic, calciatore croato prelevato dal Rijeka per 1,6 milioni.

Ma non sono mancati altri colpi a rinforzare anche l’attacco, a partire da Anastasios Douvikas, classe 1999, arrivato dalla squadra spagnola del Celta Vigo per la cifra di 13 milioni di euro, e poi Ivan Azon 2022, dal Saragozza per 2 milioni.

Quattro nomi che irrobustiscono la squadra di mister Fabregas e che completano un mercato sontuoso del Como, dove ovviamente – sebbene per ora solo sulla carta – il colpo piu mediatico di tutti resta senza dubbio quello dell’ex stella di Tottenham e nazionale inglese Dele Alli (sbarcato al Sinigaglia a parametro zero, vista la scommessa dopo tanti mesi di sostanziale inattività per problemi fisici e personali).

Ma prima ancora erano stati acquistati il portiere Jean Butez a titolo definitivo (3 milioni all’Anversa) e l’attaccante Assane Diao, giunto sul Lario per ben 12 milioni di euro.

A chiudere questo mercato clamoroso in entrata, l’acquisto del centrocampista francese classe 2000 Maxime Caqueret per ben 17 milioni di euro e due prestiti: quello di Ikonè dalla Fiorentina (1 milione con diritto di riscatto a 8) e quello del 20enne terzino sinistro spagnolo Alex Valle (diritto di riscatto a 6 milioni) giocatore a sua volta già ceduto in prestito dal Barcellona in prestito al Celtic Glasgow, squadra che si trova in testa alla Scottish Premiership.

Molti anche gli addii al Sinigaglia in questa finestra di mercato di gennaio, a rimpinguare almeno in piccola parte le casse della società. Nell’ordine: Cerri (a, Salernitana), Barba (d, Sion), Jasim (c, Almere), Sala (d, Lecce), Belotti (a, Benfica), Audero (p, Palermo), Kone (c, Frosinone), Mazzitelli (c, Sassuolo), Verdi (a, Sassuolo).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo