TORINO-COMO 0-1
Marcatori: Addai 36 pt.
Torino (3-5-2): Paleari; Tameze, Maripan, Masina; Pedersen, Asllani, Casadei, Vlasic, Lazaro; Ngonge, Zapata. A disposizione: Israel, Popa, Coco, Dembélé, Nkounkou, Biraghi, Gineitis, Ilkhan, Anjorin, Aboukhlal, Njie.
Como (4-2-3-1): Butez, Smolcic, Ramon, Diego Carlos, Alex Valle; Perrone, Da Cunha; Addai, Nico Paz, Jesus Rodriguez; Morata. A disposizione: Cavlina, Vigorito, Alberto Moreno, Kempf, Vojvoda, Posch, Van Der Brempt, Baturina, Caqueret, Kuhn, Douvikas, Cerri.
Arbitro: Kevin Bonacina
PRIMO TEMPO
- Minuto 43: calcio di rigore per il Torino!! Jesus Rodriguez prova a rinviare un pallone che cade dall’alto ma liscia la sfera che gli carambola sul braccio sinistro. Per Bonacina non ci sono dubbi: rigore.
- Minuto 41: ripartenza veloce del Como che ribalta al fronte con Nico Paz e Addai. L’olandese sfida Maripan e guadagna angolo.
- Minuto 38: altro guizzo di Addai che calcia con il mancino: solo cartellini pubblicitari.
- Minuto 36: Jesus Rodriguez inventa, Addai chiude l’azione. 1-0 Como!! Jesus Rodriguez scappa a Pedersen, prende il fondo e mette al centro. Addai arriva puntuale sul pallone e segna a porta vuota. Vantaggio meritato per i lariani.
- Minuto 35: dribbling di Asllani al limite che si libera per provare il destro. Il suo tiro non trova lo specchio di Butez.
- Minuto 32: nulla di fatto. Bonacina non viene richiamato al monitor.
- Minuto 31: check al var in corso per un possibile tocco di mano di Pedersen in area.
- Minuto 30: testa a testa tra Ngonge e Diego Carlos. L’ex Verona resta a terra dolorante.
- Minuto 26: incredibile occasione per il Como!! Punizione dalla trequarti di Da Cunha che sfila sul secondo palo. La palla arriva a Smolcic che mastica la conclusione, ma resta in zona Diego Carlos che tocca in qualche modo per Morata che calcia a botta sicura trovando l’opposizione strepitosa di Paleari.
- Minuto 23: altra traccia di Asllani per Zapata che scappa a Diego Carlos ma non riesce ad agganciare in area di rigore.
- Minuto 21: giallo per Smolcic arrivato in ritardo su Vlasic.
- Minuto 20: suggerimento verticale di Asllani per Zapata che però perde il duello fisico con Ramon.
- Inizio di partita vivace. Il Como fa la partita con il possesso, ma il Torino non si fa pregare quando può far male in ripartenza.
- Minuto 15: angolo di Lazaro sul primo palo e spizzata di Tameze che non trova la porta.
- Minuto 12: contropiede di Ngonge che viene fermato da Da Cunha. Sul disimpegno però Diego Carlos regala la palla a Tameze che crossa e guadagna angolo.
- Minuto 9: traversone tagliato di Jesus Rodriguez che cerca sul secondo palo Addai che viene anticipato dalle braccia di Paleari.
- Minuto 6: subito Morata!! Cross mancino di Addai che trova Morata da solo in area. La torsione aerea dell’ex Milan finisce però larga.
- Minuto 5: ottima uscita del Como con Alex Valle e Nico Paz che triangolano alla perfezione. L’argentino prova ad imbucare per Jesus Rodriguez che viene anticipato in uscita da Paleari.
- Minuto 2: recupero alto di Nico Paz che favorisce Jesus Rodriguez. Lo spagnolo però sbaglia il tocco per Morata e vanifica una potenziale occasione.
- Inizia la partita.
Dopo la pausa per le nazionali, il Como torna a giocare in Serie A. Ad attendere i lariani c’è il Torino di Marco Baroni, rimasto imbattuto nelle ultime 6 di campionato e in ottima forma. I granata, infatti, hanno cambiato passo dopo un avvio di stagione difficile e, grazie anche al cambio di modulo, stanno ottenendo risultati convincenti. Proprio per questi motivi la partita dell’Olimpico è scomoda e molto insidiosa per gli uomini di Fabregas. Nico Paz e compagni devono inoltre ritrovare il gol, che manca da due partite, e la vittoria in trasferta che non arriva da oltre due mesi. C’è quindi bisogno di un Como formato deluxe per provare ad espugnare Torino e non far scappare via le squadre più forti del nostro campionato.
Baroni deve fare i conti con diverse assenze e stravolge la formazione rispetto alle ultime uscite. In porta viene confermata la fiducia a Paleari. In difesa non ci sono Coco ed Ismajli. Giocano Maripan, Masina e Tameze. Sulle corsie laterali spazio a Pedersen a sinistra e a Lazaro a destra. In cabina di regia si rivede Asllani. Affiancano l’albanese Casadei e Vlasic. Il tandem offensivo vede titolari Ngonge e Zapata che torna a giocare dal primo minuto dopo oltre un anno. Oltre a Simeone fuori anche Adams colpito da una gastrointerite.
Fabregas risponde con il consueto 4-2-3-1. Tra i pali c’è Butez. In difesa Smolcic viene preferito a Vojvoda sulla destra. Completano il reparto Ramon, Diego Carlos e Alex Valle. Panchina per Kempf. In mezzo al campo chance per Da Cunha che accompagna Perrone. La trequarti è formata da Addai, Nico Paz e Jesus Rodriguez, che prende il posto dell’infortunato Diao. Infine, Morata vince il testa a testa con Douvikas e viene riproposto come unica punta.