Dal 3 al 7 settembre 2025 il Garda Trentino sarà teatro dei Campionati Italiani Giovanili in Singolo – Kinder Joy of Moving, l’appuntamento più atteso della vela giovanile nazionale. Oltre 600 atleti under 19 si sfideranno tra Torbole, Riva del Garda e Arco, in uno dei campi di regata più prestigiosi al mondo.
In gara tutte le principali classi in singolo: dalle storiche Optimist, ILCA4 e ILCA6, alle spettacolari derive foil come i Waszp, fino alle tavole Techno293 e iQFOiL, confermando l’importanza di questa manifestazione organizzata dalla Federazione Italiana Vela (FIV) con il sostegno di Kinder Joy of Moving.
I due comaschi protagonisti
Tra i giovani talenti in acqua ci saranno anche due promesse del nostro territorio, sostenute da Amici di Como: Ludovico Caresani (Associazione Velica Alto Verbano) e Alessio Nessi (Circolo Vela Bellano). Per entrambi, il Campionato rappresenta molto più di una semplice regata: è infatti il primo grande appuntamento dopo il Mondiale a Los Angeles, che li ha visti protagonisti tra i migliori velisti internazionali.
Una nuova sfida
L’evento segnerà anche un passaggio cruciale nelle loro carriere sportive. Alessio Nessi lascerà la classe ILCA4 per affrontare la più impegnativa e combattuta ILCA6, mentre Ludovico Caresani compirà il salto verso la ILCA7, la classe olimpica, una tappa decisiva per ogni velista che punta in alto. Un cambio di categoria che rappresenta un vero banco di prova, ma anche un’occasione di crescita e maturazione agonistica.
L’attesa
La comunità velica comasca guarda con entusiasmo ai due giovani, orgogliosa di vederli rappresentare il territorio in un contesto tanto prestigioso. L’augurio condiviso è semplice ma sentito: buon vento a Ludovico e Alessio in questa nuova sfida che li porterà ancora più vicini ai grandi traguardi della vela italiana.