RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Ph: MaxCat76 – Opera propria
Attualità, Turismo

Il Lago di Como se fuggi dal turismo di massa: il castello nel cuore del centro, parchi unici, una vista che toglie il fiato

Del grande turismo sul Lago di Como ci occupiamo tantissimo (questa il canale dedicato su ComoZero). Bisogna però dire che oltre le classicissime mete che partono dal capoluogo e arrivano poi a capolavori come Menaggio e Bellagio o Varenna oggi non può assolutamente essere ignorata l’immensa offerta dell’Alto Lago, quello per capirci già scoperto dagli anni ’60 e ’70 in poi dai turisti nordeuropei tra campeggi e alberghi.

Un viaggio affascinante ci porta oggi a Gravedona, incantevole borgo adagiato sulla sponda occidentale del Lago di Como. Grazie alla sua posizione strategica, alla ricchezza del suo patrimonio storico-artistico e alla straordinaria bellezza dei suoi dintorni, Gravedona si rivela una meta imperdibile per ogni tipo di viaggiatore.

Vivace e accogliente, specialmente durante la stagione estiva, Gravedona custodisce un passato glorioso, testimoniato dal maestoso Palazzo Gallio e dalla suggestiva Chiesa romanica di Santa Maria del Tiglio, entrambi affacciati sul pittoresco lungolago. Da qui, il panorama è di rara bellezza, abbracciando l’iconica Abbazia di Piona e l’imponente Monte Legnone sulla sponda opposta del Lario. Raggiungere Gravedona è semplice da località come Colico, Como e Lugano, transitando per la rinomata Menaggio.

Palazzo Gallio: Un Gioiello Rinascimentale con Vista Mozzafiato

Di Witch of the west – Opera propria

Eretto sulle vestigia dell’antico castello cittadino, Palazzo Gallio si erge come uno degli edifici più sontuosi che impreziosiscono le rive dell’Alto Lario. La sua posizione privilegiata direttamente sul Lago di Como, con una vista impareggiabile sul Monte Legnone, è ulteriormente valorizzata da due meravigliose terrazze panoramiche affacciate sul lago. Oggi, Palazzo Gallio è un vivace centro culturale che ospita numerosi eventi, tra cui concerti, esibizioni artistiche, mostre e workshop. La sua eleganza e il suo fascino lo rendono anche una location esclusiva per eventi e matrimoni da sogno sul Lago di Como.

Chiesa di Santa Maria del Tiglio: Un Tesoro del Romanico Comasco

Il complesso architettonico della Chiesa di Santa Maria del Tiglio a Gravedona ed Uniti sorge in prossimità della chiesa parrocchiale di San Vincenzo e a pochi passi dalle rive del lago. Questo gioiello del Romanico Comasco affascina per i suoi elementi scenografici distintivi, come l’imponente torre campanaria integrata nella facciata e le robuste mura in blocchi di pietra che conferiscono all’ambiente un’atmosfera austera ma al tempo stesso elegante. Il soffitto ligneo medievale completa l’esperienza, avvolgendo i visitatori con il suo calore e la sua morbidezza.

Il “Castello”: Cuore Storico di Gravedona ed Uniti

Il centro storico, affettuosamente chiamato il “Castello“, rappresenta il cuore pulsante di Gravedona ed Uniti. Un suggestivo intreccio di antiche case in pietra, addossate l’una all’altra, è percorso da stretti vicoli ombrosi e ripide scalinate che collegano pittoresche piazzette dislocate su diversi livelli. Passeggiando tra le sue vie, si possono ancora scorgere i resti delle antiche mura del castello e la casa che ospitò Alessandro Volta durante il suo viaggio di nozze, segnalata da un’incisione esterna (sebbene non visitabile internamente). Un punto panoramico imperdibile è il Belvedere, noto come “Pra’ Castello”, facilmente raggiungibile a piedi dal lungolago inoltrandosi verso l’interno, che regala una vista mozzafiato su tutto il borgo incorniciato dalle dolci colline che si estendono a sud.

Lake Como Adventure Park: Adrenalina e Natura a Due Passi dal Lago

Immerso nella rigogliosa natura circostante, il Lake Como Adventure Park offre un’ampia gamma di proposte per gli amanti del tree-climbing, con percorsi adrenalinici ed emozionanti salti in totale sicurezza, grazie alla supervisione di personale qualificato presente in ogni attrazione. Trascorrere una giornata al Lake Como Adventure Park rappresenta un’alternativa perfetta per immergersi nella bellezza naturale delle valli e delle montagne che abbracciano il Lago di Como.

Parco Valle Albano: un paradiso per gli amanti dell’outdoor

Il Parco della Valle Albano, situato nel territorio di Gravedona ed Uniti, prende il nome dall’omonimo torrente che serpeggia nel fondovalle. Questo parco protetto ospita una ricca varietà di specie animali e vegetali tipiche dell’area alpina, rappresentando una meta escursionistica ideale per gli appassionati di trekking e mountain bike. Lungo i sentieri ben segnalati si trovano anche diversi rifugi accoglienti dove è possibile ristorarsi durante le escursioni. Tra i percorsi più accessibili e perfetti per gite in autonomia spiccano quello che conduce dal Passo del Giovo al Rifugio Sommafiume e quello che, sempre partendo dal Passo del Giovo, raggiunge il suggestivo Passo San Jorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo