RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Ambiente, Attualità

Conversione ecologica, il 17 maggio un incontro al Cinema Astra di Como

Caritas Diocesana, Pastorale Sociale del lavoro, con ACLI, CISL, Legambiente Como, in collaborazione con “ènostra” e con la partecipazione del Settimanale della Diocesi, propongono un momento di riflessione e confronto sui temi della conversione ecologica, la costruzione del bene comune dal basso, la partecipazione democratica e corresponsabile delle nostre comunità, con particolare attenzione ai temi della transizione ecologica, della povertà energetica e i possibili sviluppi legati all’implementazione della CER(S), comunità energetiche rinnovabili (solidali).

Le realtà promotrici vorrebbero condividere con le comunità, con i territori, con le amministrazioni non solo la sensibilità e l’attenzione verso i temi della transizione ecologica. Ma in particolare condividere linee e progetti, come nel caso delle CER(S), che aprano possibilità di investimento e rinnovamento verso la realizzazione di una società più equa, giusta, solidale, con uno sguardo ai nostri stili di vita e all’inclusione delle fasce più deboli.

Si ritiene importante, pertanto, l’interesse e l’affiancamento anche delle parrocchie in questo percorso che evidenzia un modo concreto di riaffermare “l’ecologia integrale” proposta dalla pastorale sociale della Chiesa come nuovo modello di sviluppo umano e sostenibile. L’obiettivo centrale attraverso le CER(S) è, infatti, anche quello di riuscire a favorire la fraternità e l’inclusione sociale, migliorando i legami territoriali e la coesione tra le persone, oltre a rappresentare una risposta efficace al contrasto alla povertà energetica in Italia, emergenza in cui si trovano già 2,2 milioni di famiglie.

Per questo venerdì 17 maggio al Cinema Astra di Como, dalle 18.00 alle 20.00, si terrà un incontro dal titolo “Energia: condividerla, generarla… l’esperienza delle comunità energetiche rinnovabili”.

Aprirà l’incontro don Bruno Bignami, Responsabile dell’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e del lavoro della CEI (in video-collegamento), che parlerà di “Ecologia integrale e partecipazione”. A seguire Chiara Brogi, referente “ènostra” Aria Sociale CER, presenterà le Comunità energetiche rinnovabili: “Le CER: dove, come, perché: un motore sociale per il bene comune”.

L’incontro proseguirà con la presentazione di alcune esperienze e buone pratiche dal territorio. Don Alberto Fasola, parroco della Comunità Pastorale dei Santi Apostoli di Brunate e Civiglio racconterà di come la sua parrocchia sia stata tra le prime in Diocesi ad aderire ad una CER e del perché di questa scelta. Renato Spina, assessore alla transizione ecologica del Comune di Olgiate Comasco, racconterà del ruolo delle pubbliche amministrazioni nel promuovere questo tipo di realtà.

L’incontro di Como sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube del Settimanale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo